OSCAR TUTTOBICI. IL MIGLIOR ALLIEVO LORENZO CAMPAGNOLO SOGNA DI SEGUIRE LE ORME DELL'IRIDATO FINN

INTERVISTA | 18/11/2024 | 08:15
di Giulia De Maio

Parla veneto la classifica finale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi grazie a Lorenzo Campagnolo, portacolori della Borgo Molino Vigna Fiorita, che alla fine di una lunga stagione ha avuto la meglio sul trentino Brendon Fedrizzi (CC Forti e Veloci), autentico mietitore di vittorie, e sul toscano figlio d'arte Luciano Gaggioli (Team Valdinievole). Il miglior Allievo del 2024 ha 16 anni, vive a Tezze sul Brenta e studia Logistica all'Istituto Remondini di Bassano del Grappa. Ci racconta di più lui stesso.


Chi ti ha trasmesso la passione per il ciclismo?


«Papà Maurizio, che con mamma Stefania vende frutta e verdura, ha instillato l'amore per le due ruote ai miei fratelli maggiori, vale a dire Jessica che oggi insegna ai bambini dell'asilo, Evelin che fa le pulizie in una scuola e mio fratello Giovanni, operaio in fabbrica. Io l'ho ereditato da loro. Ora corro solo io ma tutti mi seguono ogni domenica con trasporto».

Saranno orgogliosi del primo Oscar tuttoBICI del “piccolo di casa”.

«Sì, è un riconoscimento importante perché valuta le prestazioni nelle gare più rilevanti in ambito nazionale e internazionale. Sono onorato di riceverlo e orgoglioso di essermelo meritato, nonostante nel finale di stagione non sia stato in forma. Oltre alla mia famiglia devo ringraziare la squadra, che mi ha sempre sostenuto. Non a caso a ritirare il premio verrò accompagnato dal direttore sportivo Andrea Toffoli».

Pedali da...?

«Da sempre. A dirla tutta non ho mai preso in considerazione altri sport. La prima gara l'ho corsa da G1 a Tezze sul Brenta, mi piazzai 4° o 5°, ma mi diverto in sella da molto prima. Guerino Polo, padrino di mio fratello e presidente della squadra di Giovanissimi in cui siamo cresciuti, ci ha tirato su insieme a tanti altri bambine e bambini della zona».

Che corridore ti immagini da grande?

«È presto per dirlo, devo capire come crescerò. Per ora me la cavo bene sia in pianura che in salita. Quest'anno ho vinto 10 corse, tra le più importanti ricordo quella di Piatto, in provincia di Biella, con la rappresentativa veneta, il Trofeo Feralpi a Lonato (BS) e la classica di fine stagione Albese con Cassano-Ghisallo».

In cima al Ghisallo ha vinto anche Lorenzo Mark Finn, vorresti seguire le sue orme?

«Ci metterei la firma, quest'anno ha vinto il titolo mondiale tra gli juniores con una prova di forza da applausi. È una grande promessa, il ciclismo italiano di questi tempi ne ha bisogno. Per quanto mi riguarda spero di continuare a lungo in sella e un giorno di diventare professionista. Nella vita però nulla è scontato, quindi un piano B ce l'ho già in mente. Se non riuscissi a passare pro', da grande mi piacerebbe lavorare come fisioterapista, restando nell'ambito sportivo».

Per scoprire tutti i dettagli e la classifica completa del Gran Premio System Cars CLICCA QUI

Per conoscere il mondo System Cars vai su www.systemcars.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
RCS Sport ha ufficializzato le wild card per il Giro d’Italia, e la VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà al suo 43esimo Giro d'Italia. La formazione, storicamente legata alla corsa rosa, è pronta a lottare per il suo obiettivo principale: la...


Cinque anni nella categoria Professional, cinque partecipazioni al Giro d'Italia: RCS Sport, la principale società organizzatrice di gare ciclistiche in Italia, ha ufficializzato la wild-card per il Team Polti VisitMalta alla corsa rosa che si svolgerà dal 9 maggio al 1 giugno....


Dopo il Tour de France, anche il Giro d'Italia oggi annuncia le tanto attese wild card. Le squadre invitate alla corsa rosa che scatterà il prossimo 9 maggio da Durazzo (Albania) sono le azzurre Polti Visit Malta e VF Group...


La Tudor Pro Cycling ha ricevuto ufficialmente la wildcard per il Tour de France di quest'anno e Fabian Cancellara è portavaoce della gioia dell'intero team svizzero: «È un sogno che si avvera per il team, un momento storico e un...


Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


Infortunio per Masaki Yamamoto in allenamento. Il corridore del JCL Team Ukyo è finito a terra mentre preparava i prossimi appuntamenti della stagione a Colle Brianza, dove è posizionata la base italiana del team con sede in Giappone. Prontamente trasportato...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, l’evento "Ciclismo, Valori e Territori", promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto Pella è membro in qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024