ALLUVIONE A VALENCIA, LA VOLTA A LA COMUNITAT VALENCIANA E' SERIAMENTE A RISCHIO

PROFESSIONISTI | 11/11/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Dana, la terribile alluvione che ha colpito alcune zone della Spagna, non ha risparmiato nessuno e anche lo sport sta facendo la conta dei danni. Tra le organizzazioni sportive più colpite c’è la Volta a la Comunitat Valenciana, la corsa a tappe spagnola che dovrebbe svolgersi dal 5 al 9 febbraio 2025.


Questa è una corsa che ha visto vincere tanti campioni, partendo da Eddy Merckx, Hinault, Valverde e anche il nostro Alessandro Petacchi e Tadej Pogacar. Ora però tutto è in forse, perché i magazzini della Volta Ciclista a la Comunitat Valenciana a Massanassa sono stati distrutti dall'alluvione. A distanza di 10 giorni, a Massanassa la situazione è ancora grave e il quartier generale della corsa è pieno di fango. «Un metro e sessanta d'acqua è entrato da noi e tutto quello che c'era sugli scaffali e negli scatoloni è andato distrutto – ha spiegato il direttore generale della corsa Ángel Casero all’agenzia di stampa EFE - Si sono salvate solo le frecce di segnalazione, perché le avevamo messe più in alto. Stiamo pulendo e buttando tutto e, una volta terminato, esamineremo e quantificheremo le perdite».


Il problema però non riguarda solo le ingenti perdite a livello di materiale, ma anche la situazione dei comuni dove la corsa dovrebbe passare il prossimo febbraio.

La presentazione del percorso era prevista per dicembre, ma tutto ora è rivoluzionato. «Avevamo programmato la presentazione a dicembre e non saremo in grado di farla. Ci sono anche comuni che sono stati colpiti ed evacuati e che saranno interessati dalla gara. Dovremo aspettare tutto il mese di novembre per vedere quale sarà la situazione dei comuni e capire come saranno distribuiti i sussidi. A questo punto dobbiamo attendere il prossimo anno e vedere cosa succederà».

Ángel Casero è preoccupato non solo per la corsa, ma anche per tutte le persone che fanno parte dell’organizzazione e che, in questo momento, non hanno più un posto dove lavorare. Nei prossimi giorni erano in programma i sopralluoghi dei percorsi e anche le riunioni con le prefetture e la polizia locale, ma adesso tutto è fermo a causa del fango.

«Non facciamo altro che togliere il fango e buttare le cose. Il problema è che non finisce mai: non importa quanto pulisci, tutte le strade sono fangose ​​e tutto continua a riportare dentro il fango – ha continuato Casero – Non abbiamo più niente ed è stato distrutto tutto e non possiamo sostituire nulla perché non riusciamo neanche ad entrare nei magazzini».

La solidarietà in questi casi, è l’unica arma per andare avanti: quelle poche maglie che è riuscito a recuperare, Casero le ha lavate e le ha donate per ottenere fondi da destinare alle vittime dell’alluvione, perché in questi casi tutti si devono aiutare. «E’ stato impressionante l’aiuto che abbiamo ricevuto. E’ stato un vero e proprio fenomeno multiculturale. Abbiamo avuto persone che sono arrivate da Israele, Olanda, Gerusalemme, Grecia, Italia e tanti altri Paesi. E’ stato emozionante vedere l’aiuto di tutta questa gente. C'erano molte persone che passavano, ti vedevano mentre spalavi il fango e dicevano: ehi, possiamo aiutarti? E tutti semplicemente iniziavano ad aiutare come potevano. Dobbiamo guardare avanti, ma ancora non sappiamo come».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024