EVENEPOEL E QUEL MESSAGGIO A POGACAR: «DIMMI IL TUO VERO WATTAGGIO... E COMUNQUE IO NON FARO' COME ROGLIC»

PROFESSIONISTI | 09/11/2024 | 10:05
di Francesca Monzone

Dopo aver ricevuto il suo secondo Flandrien come miglior corridore fiammingo dell'anno, Remco Evenepoel ha voluto riavvolgere il nastro del 2024 e analizzare alcuni momenti di una stagione dove ha vinto tantissimo. Evenepoel, che non era presente alla consegna del premio perché in vacanza in Marocco, ha comunque registrato una lunga intervista con il quotidiano Het Nieuwsblad che assegna il Flandrien, parlando anche del suo rapporto con Pogacar e definendosi  fortunato a correre contro di lui. Il belga non si sente secondo ed è certo che misurarsi con corridori come lo sloveno e Vingegaard rappresenti uno stimolo per cercare di migliorarsi sempre di più.


Remco, come tutti gli altri, è rimasto impressionato dalla superiorità di Pogacar e spera di potersi avvicinare a lui già il prossimo anno. Evenepoel non pensa di superare lo sloveno, ma è convinto di poter diminuire i distacchi.


«Al Tour quando eravamo sul Plateau de Beille, ho raggiunto i suoi stessi valori ma ero ancora tre minuti dietro di lui. Quel giorno è stato veramente folle. Ed è stato impressionante anche al Lombardia. È scattato a sette chilometri dalla fine della salita, in cima aveva un minuto di vantaggio e lo stesso anche dopo la discesa, ma nella parte pianeggiante ha preso altri due minuti. In momenti come questi ti rendi conto che lui è il miglior corridore del mondo e che si sta dirigendo verso la perfezione».

Roglic in una intervista rilasciata in Giappone, dov'era per partecipare al Saitama Criterium, ha detto che correrà nelle gare dove non sarà presente Pogacar, per avere così maggiori possibilità di vittoria. Per Evenepoel invece, è l’esatto contrario, perché per lui correre contro lo sloveno rappresenta una sfida continua.

«E’ vero che correre quando c’è Tadej vuol dire avere ottime possibilità di arrivare secondo, ma io guardo l’aspetto positivo e penso che questa sia una sfida che ogni giorno ti porta a migliorare e a cercare di batterlo. Non adatterò il mio programma a quello di Tadej. In realtà mi piacerebbe davvero correre contro di lui. Oltre ad essere un grande campione è anche un bravo ragazzo e penso che sia un onore competere contro di lui e correre con lui. Ho già vinto gare in cui lui era al via e spero che ce ne siano altre ogni tanto nella prossima stagione».

Evenepoel ha il numero di cellulare privato di Pogacar e di tanto in tanto si scambiano dei messaggi. I due fuoriclasse non sono amici fuori le gare, ma hanno molto rispetto uno per l’altro.

«Su Instagram di Velon c’era il suo wattaggio medio - 340 - dell'ultima ora e mezza al Lombardia. Non poteva essere vero, perché avevo la stessa potenza ma io ero tre minuti indietro. Allora gli ho mandato un messaggio: Voglio sapere qual è il tuo wattaggio vero. Tadej non me l'ha detto ma la mia era una domanda scherzosa e anche un po' sarcastica. Occasionalmente ci mandiamo messaggi gioviali. Ad esempio, quando uno di noi compie gli anni. Non è il mio migliore amico, ma è un buon collega».

Il prossimo anno l’obiettivo sarà ancora il Tour de France e l’intento non è vincere, ma migliorare diminuendo i distacchi. «Al Tour tutti devono essere al 110%. Non dico che quest'anno non sia andata bene, ma penso che avrei potuto fare meglio. Se vogliamo essere competitivi contro squadre come Visma-Lease a Bike e UAE Emirates, dobbiamo alzare collettivamente il nostro livello. Per quanto riguarda il mio programma, la prossima stagione non parteciperò al Giro delle Fiandre. Resta aperta come opzione la Milano-Sanremo, a seconda della scelta tra Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza. In realtà non abbiamo ancora parlato di programmi in termini concreti e resterà comunque sempre la Liegi-Bastogne-Liegi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo social
9 novembre 2024 12:39 Bullet
Certe dichiarazioni fatte leggere ai protagonisti di sfide per la vittoria di 30 o 40 anni fa si farebbero delle grosse risate, la competizione quella senza tante smancerie pare un lontano ricordo.

Avrei inserito
9 novembre 2024 14:38 Àaaaaaa
Avrei inserito anche un'analisi del carattere di Vingegaard, per rimarcare il fatto che Tadej e' amico di tutti e solare.
Ci sta' ! Se poi indicate l'intervista dove Roglic ha detto che corre dove non c'e' l'altro, fate un piacere. Grazie

Ambizioso
9 novembre 2024 18:42 Carbonio67
Il piglio lo ha, questo campione belga. Spero possa crescere ulteriormente, così da vedere belle sfide nel futuro. Commento qui, perche' sotto gli articoli quotidiani su Polti, e' stranamente inibito il commento. Saranno i troppi risultati ottenuti nel 2024 ! Il mio consiglioe' sempre lo stesso : se i commenti non piuacciono,chiudete la sezione commenti !!!

Roglic
9 novembre 2024 18:51 italia
Professionista realista, anzi molto realista e pratico; remco che aveva in tasca un monumento come il Lombardia non corso per non rimandare il matrimonio di qualche giorno per me ..... non ha capito con chi a che fare..... ; spero vivamente di sbagliarmi ....

Battuta
9 novembre 2024 19:36 libero pensatore
Quella di Roglic era una battuta.... quasi.

Transparenza dei dati
9 novembre 2024 19:38 Cleomede
Finché l'uci non imporrà la trasparenza dei dati, le cose rimarranno molto, molto oscure

cleomede
9 novembre 2024 22:18 VERGOGNA
Bingo!! hai voglia a fare il passaporto biologico... li ormai ci cascano due polli.... facciamo uscire tutti i wattaggi battiti tempi wam... poi vediamo i fenomeni come fanno a giustificare certi numeri...

Cleomede
9 novembre 2024 22:35 Buzz66
Perché? Siamo tenuti a sapere i watt espressi da questo o quello? Cosa ci sarebbe di oscuro..?

@ buzz66
10 novembre 2024 18:57 Angliru
Penso fai finta di non capire. Basterebbe aggiungere poi, che se uno chiede di Pogacar, ti ergi a scudo. Il tipico tifoso di parte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024