«PROPOSTE NON PROTESTE»: NUNZIO UCCELLATORE SI CANDIDA COME PRESIDENTE SICILIANO DELLA FCI

POLITICA | 27/10/2024 | 08:14
di Gaetano Pecoraro

Nunzio Uccellatore, vice Presidente in carica del Comitato Regionale Sicilia della FCI, si candida alla Presidenza dello stesso per il quadriennio olimpico 2025/2028.


Padre di due figli, due lauree - in pedagogia e in giurisprudenza - all’età di 21 anni, nel 1991 si abilita Direttore Sportivo e l’anno successivo fonda insieme al padre ed altri amici il sodalizio ciclistico “GS Progetto Giovani” che si affilia alla FCI. Tanti, tantissimi i giovani e giovanissimi seguiti con risultati eccellenti, anche in ambito nazionale e internazionale. Nel 2008 si abilità inoltre Direttore di Corsa: tra le manifestazioni organizzate ricordiamo le più importanti come i Mondiali Militari di ciclismo (2003) e nel 2011 la Settimana Tricolore, comprendente anche le prove riservate ai professionisti, strada e cronometro.


Docente in materia di sicurezza dal 2019, Presidente del Comitato Provinciale di Catania per tre mandati olimpici: il ciclismo dì Nunzio Uccellatore e l’arte si somigliano. Sono entrambe attività attraverso cui l’uomo esprime se stesso. Eppure, credo che in questo caso vi sia una differenza fondamentale, se l’arte ci rappresenta il ciclismo dì Uccellatore ci presenta.

Presidente, si chiude un quadriennio che ti ha visto grande protagonista soprattutto nella formazione con corsi di aggiornamento per la “SICUREZZA” e il rilancio del settore giovanile.
«Si è stato un quadriennio formidabile da questo punto di vista, abbiamo organizzato corsi formativi per tecnici ed allenatori, anche per tutte le figure fondamentali necessarie al corretto svolgimento delle gare ciclistiche. Asa, Motistaffette, scorte tecniche, e direttori di corsa».

Portare avanti un progetto di valorizzazione del territorio vuol dire offrire la possibilità per realizzare una nuova realtà, una nuova strategia lavorativa: è questo l’origine di ogni grande cambiamento?
«L’ecosistema della bicicletta è oggi al centro delle strategie europee per lo sviluppo urbano e può costituire un punto di svolta in numerosi settori, dalla transizione ecologica alla mobilità, dalla salute al turismo, guardo con estrema attenzione tutto ciò che la “Bike Economy” può portare di sviluppo a tutte quelle associazioni aperte al cambiamento».

Proposte non Proteste: hai scelto con coraggio una linea che ti vede impegnato concretamente in programmi e progetti per dare nuova linfa a tutto il movimento ciclistico siciliano sia giovanile che amatoriale.
«L’essere propositivi è una qualità che può fare la differenza in ogni aspetto della vita, ma diventa particolarmente cruciale quando si affronta un nuovo progetto o lavoro. Essere propositivi significa assumere l’iniziativa, essere motivati, e cercare attivamente modi per contribuire e avere un impatto positivo. L’essere propositivi è contagioso e di logica influenza positivamente l’intero team. Progetti innovativi, rivoluzionari, concreti, volti a dare una maggiore efficacia e attenzione al ciclismo Siciliano».

Potete ascoltare l'intera intervistam realizzata da Gaetano Pecoraro (Trinacria Ciclismo) con regia di produzione di Riccardo Limoli (Multimedia e comunicazione) sul canale YOUTUBE/ @redsportyoutube e all'indirizzo Podcaster.spotfy.com/pod/show/grcyclingclub

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, l’evento “Ciclismo, Valori e Territori”, promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024