CARLOS SAINZ, SONO USCITO IN BICI CON POGACAR: «NON HO MAI SOFFERTO COSI' TANTO».

STORIA | 19/10/2024 | 12:05
di Danilo Viganò

Ha sofferto le pene dell'inferno ma l'esperienza di Carlos Sainz, driver spagnolo della Ferrari di Formula 1, in bici con Pogacar è stata incredibile. Durante la pausa autunnale del Mondiale di F1, Sainz ha colto l'occasione per un'uscita in bicicletta con il campione del mondo Pogacar come ha riportato fanpage.it (https://www.fanpage.it/sport/motori/carlos-sainz-racconta-il-calvario-nelluscita-in-bici-con-pogacar-la-corsa-piu-dura-della-mia-vita/). 


Mentre si trovava nel Principato di Monaco insieme ad un gruppo di amici, Sainz si è unito per una pedalata di allenamento con lo sloveno della UAE Team Emirates e ha vissuto un'esperienza che lo ha segnato per sempre:


"Ho sofferto come non mi era mai capitato al fianco di Pogacar, che tra l'altro era in una forma eccezionale-racconta Sainz. Ho avuto la brillante idea di seguirlo per un giro mentre lui che era impegnato in una sessione d'allenamento di recupero. Per me invece, è stata la corsa più dura della mia vita. Pogacar era in modalità recupero dopo aver vinto i campionati del mondo. Ma in quello che per lui è una giretto tranquillo di recupero per me si è trasformato in un calvario. Sono ancora visibilmente incredulo per ciò che ho visto fare dal campione sloveno, un fuori classe assoluto. Quello che questo ragazzo fa lin bici è semplicemente incredibile. E chiunque abbia mai guidato una bici prima, non riesce nemmeno ad immaginare quanto questo atleta spinga in sella a una bici". 

Carlos Sainz è rimasto davvero impressionato e sbalordito dalla facilità con cui Tadej Pogacar va in bicicletta facendo con naturalezza cose che per chiunque altro, anche per atleti professionisti allenati, richiedano invece il massimo sforzo fisico possibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quisquilie
19 ottobre 2024 12:52 Ale1960
Che articolo inutile... È come se Pogacar facesse una gara in auto contro Sainz. Premetto che io adoro lo sloveno, ma inserendolo ovunque, alimentate l'antipatia che diversi hanno nei confronti di Tadej. Antipatia peraltro, che non comprendero' mai.

Ale1960
19 ottobre 2024 13:26 Nuovofans
Meno male che di utile c’è il tuo commento… Ahahahahahahah

Concordo
19 ottobre 2024 13:48 Hal3Al
in toto.

Come fare
19 ottobre 2024 14:44 rufus
Come fare una seduta d'allenamento contro il Tyson dei bei tempi...

Obiettivo raggiunto
19 ottobre 2024 15:58 Bullet
Io farei i complimenti a chi ha creato una categoria, ricordo che il primo a parlare di hater nel ciclismo fu il diretto interessato, e come per magia la stampa di settore rilancia la cosa senza porsi il minimo problema di etichettare una parte di pubblico, della serie se non ti piace lo sloveno per un qualunque motivo sei un odiatore...bravi bravi.

Beh, beh
19 ottobre 2024 18:31 Buzz66
Come definire uno a cui non piace Pogacar? Odiatore è meno offensivo di incompetente, credo.
Chi ama il ciclismo non può NON apprezzare lo sloveno.
È spettacolare ed è il più completo di tutti.
Lo dice uno che apprezza lui esattamente come ammira Vingegaard o VDP o Evenepoel o Van Aert.
Criticare questo tipo di atleti è sinonimo di qualcosa che non va.
Sempre senza offesa, eh…trattasi di considerazione personale senza riferimenti specifici a chicchessia

Sembra una vita fa
19 ottobre 2024 23:45 Bullet
Beh, nel 2023 il dominio giallo nero era criticato da più parti con tanto di allusioni più o meno velate ma nessuno ha detto che erano odiatori che non capivano nulla di ciclismo, forse perché sono gli stessi che adesso esaltano lo sloveno e non accettano critiche? Tra l'altro il dominio giallo nero annichilisce rispetto a quello emiratino di quest'anno con distacchi che serve la clessidra per misurarli però chi osa dire qualcosa viene subito redarguito...già, così va il ciclismo moderno e chi dovrebbe trattarlo in modo imparziale.

Che articolo
20 ottobre 2024 14:57 Cicorececconi
Davvero ci voleva un articolo. La prossima volta mettete l'esperienza di un amatore che esce la domenica e stop. Anche lui dira' le stesse cose di Sainz

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, l’evento “Ciclismo, Valori e Territori”, promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024