PONSACCO. A IACOMONI (ZALF FIOR) LA CRONO E LA COMBINATA DELLA COPPA DEL MOBILIO

DILETTANTI | 15/10/2024 | 16:38
di Antonio Mannori

Una gara in linea velocissima quasi 47 di media sui 124 chilometri del percorso, seguita dalla cronometro individuale (qui la media ha sfiorato i 49 orari), ha deciso il nome del vincitore della 72^ edizione della Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti, classica per élite e under 23 che ha chiuso la stagione ciclistica 2024 in Toscana. Il successo questa volta nella prestigiosa corsa, per il brillante trentino Federico Iacomoni ventiduenne atleta della Zalf Euromobil Desirèe Fior che nel 2025 sarà alla Biesse Carrera, il quale si è imposto nella prova contro il tempo sulle strade della Valdera davanti al toscano e suo compagno di colori Nencini, alla sua ultima gara da dilettante, mentre terzo è giunto l’olandese Hoeks della Maltinti Banca Cambiano di Empoli, che dopo due stagioni in Toscana torna in Olanda.


E quella della cronometro è anche la classifica finale della combinata per la Coppa del Mobilio 2024. Al mattino per la frazione in linea il via è stato dato dal sindaco di Ponsacco Gabriele Gasperini, con 70 corridori. Dopo una fuga iniziale di Rigatti, Magli e Nencini, sono saliti alla ribalta sette corridori, protagonisti di una lunga fuga iniziata al km 55. Erano Raccani, Mosca, Di Prima, Bambagioni, Carollo, Regnanti, De Totto che si davano battaglia al secondo passaggio sulla salita di Peccioli, con Raccani e Bambagioni che iniziavano una fuga a due con un vantaggio massimo di un minuto sul gruppo che nel frattempo riprendeva gli altri protagonisti del tentativo.


Il finale era elettrizzante con il gruppo sempre più vicino al tandem di testa che veniva raggiunto all’ultimo chilometro nonostante un ulteriore allungo operato da Raccani. In volata la Zalf Euromobil lanciava lo sprint per Nencini, ma negli ultimi metri usciva prepotentemente Lorenzo Magli in grandi condizioni di forma che bissava il successo colto 48 ore prima a Montecatini. Secondo era il giovane Antonio Bonaldo, terzo Nencini mentre un altro dei favoriti il velocista toscano Della Lunga terminava al quarto posto. Per Magli il terzo successo stagionale e l’anno prossimo con la Mastromarco Sensi Nibali che cessa l’attività tra i dilettanti, Magli sarà fuori Toscana nella Delio Gallina Ecotek. Nel pomeriggio la gara di 32 km e 800 metri con la salita di S. Pietro Belvedere ha deciso per la vittoria nella Coppa del Mobilio 2024, organizzata dalla Ciclistica Mobilieri Ponsacco presieduta da Franco Fagnani, che ha dato a tutti una bella notizia alla fine della gara, ovvero che resterà alla guida della società ponsacchina anche per la prossima stagione. Iacomoni che in passato ha superato anche un brutto momento a seguito di un incidente e che aveva vinto un mese fa la gara di Loro Ciuffenna sempre in Toscana, ha sfoderato una splendida prova imponendosi nettamente al compagno di squadra Nencini ed all’olandese Hoeks. Da segnalare che Iacomoni ha abbassato il record della gara stabilito l’anno scorso da Manlio Moro di 20 secondi. Per la Zalf Euromobil guidata da Gianni Faresin e che lascia il ciclismo uno splendido finale di stagione.

ORDINE DI ARRIVO (frazione in linea): 1)Lorenzo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) km 124, in 2h39’04”, media km 46,773; 2)Antonio Bonaldo (Work Service Vitalcare Vega); 3)Tommaso Nencini (Zalf Euromobil Désirée Fior); 4)Francesco Della Lunga (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 5)Eduard Daan Hoeks (Gs Maltinti Banca Cambiano); 6)Francesco Di Felice (Hopplà Petroli Firenze); 7)Edoardo Rulli (Onec Team); 8)Kevin Bonaldo (Work Service Vitalcare Vega); 9)Mattia Di Felice (MG Kvis Colors for Peace); 1)Federico Iacomoni (Zalf Euromobil Désirée Fior).

ORDINE DI ARRIVO (frazione a cronometro): 1)Federico Iacomoni (Zalf Euromobil Désirée Fior) Km 32,800, in 40’13”, media km 48,935; 2)Tommaso Nencini (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1’34”; 3)Eduard Daan Hoeks (Gs Maltinti Banca Cambiano) a 1’36”; 4)Matteo Niccoli (Gs Maltinti Banca Cambiano) a 1’42”; 5)Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) a 2’40”; 6)Lorenzo Viviani (Pol. Tripetetolo) a 3’11”; 7)Lorenzo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 3’20”; 8)Kevin Bonaldo (Work Service Vitalcare Vega) a 3’44”; 9)Francesco Di Felice (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) a 4’15”; 10)Edoardo Rulli (Onec Team) a 4’26”.

LA CLASSIFICA FINALE DELLA COMBINATA (72^ COPPA DEL MOBILIO-MEMORIAL SILVANO MARCHETTI) è identica a quella della gara a cronometro

 

ORDINE D'ARRIVO
km 32,8 in 40'13" media/h 48,935

1 IACOMONI Federico Zalf Euromobil Fior
2 NENCINI Tommaso Zalf Euromobil Fior 1'34"
3 HOEKS Daan Ned - Maltinti Lampadari BCC 1'36"
4 NICCOLI Matteo Maltinti Lampadari BCC 1'42"
5 BELLERI Michael Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 2'40"
6 VIVIANI Lorenzo Polisportiva Tripetetolo 3'11"
7 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali 3'20"
8 BONALDO Kevin Work Service Group Vitalcare 3'44"
9 DI FELICE Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 4'15"
10 RULLI Edoardo Onec Team 4'26"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024