INTERVISTA. CRISTIAN REMELLI: "IL MONDIALE? NON LO NEGO, E' STATA UNA BELLA SORPRESA"

JUNIORES | 23/09/2024 | 08:14
di Danilo Viganò

La rivelazione della categoria juniores è senza ombra di dubbio Cristian Remelli. In pochi mesi è salito alla ribalta delle cronache con le vittorie in una tappa del Giro della Lunigiana e nella Sandrigo-Monte Corno. Che a conti fatti gli sono valse la convocazione per il Campionato del Mondo su strada di Zurigo.


Come vivi l’attesa della prima volta in una gara iridata?
“Con un po’ di agitazione, è normale in questi casi-spiega Remelli veronese di Valeggio sul Mincio della Autozai Contri-. Non so cosa mi aspetta ma è una gran bella soddisfazione poter correre un mondiale. Con Dino (il cittì Salvoldi) studieremo la tattica di corsa, anche se inizialmente cercheremo di favorire Finn che sulla carta è il capitano”.


Remelli è stato scelto dalla Nazionale anche perché è un ottimo scalatore. La salita è il suo terreno preferito a il circuito Zurigo abbonda di ascese che rendono il match iridato molto duro e difficile da interpretare.

Sinceramente Cristian ti aspettavi di essere chiamato da Dino Salvoldi?
“Ci speravo, è l’obiettivo di tutti i corridori. Non lo nego ma è stata una bella sorpresa, mai e poi mai avrei pensato di andare al mondiale nei primi mesi di gare. Ho iniziato a crederci dopo i primi risultati e al Lunigiana ho capito che il sogno poteva avverarsi. Ed eccomi qua”.

Se Remelli è cresciuto molto va dato il merito anche all’Autozai Contri che ha messo in condizione di essere ancora più competitivo il proprio corridore. Nuovo stimoli e una nuova preparazione sono stati per il veronese delle componenti fondamentali .
“In Autozai Contri ho trovato una famiglia, e con una preparazione diversa e mirata è aerrivato il salto di qualità per la mia crescita. Il bello, insomma, dove ancora venire”.

Pronto dunque per il suo primo mondiale Remelli, nato il 22 febbraio 2006, studente con  Indirizzo Logistico all'Istituto Marconi di Verona. Ciclisticamente è cresciuto con la Società Ciclistica Valeggio dove abita con il padre Matteo, capo cantiere, e la madre Giovanna impiegata alla Zalando.
“Devo la passione per la bici a mia sorella Eleonora (ex ciclista juniores). Avevo 8 anni quando la vidi allenarsi con le ragazzine della categoria G6 e da queL momento è scattata la molla”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024