OSTERIA GRANDE. DOPPIETTA TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA CON ANSALONI E CRESCIOLI GALLERY

DILETTANTI | 21/09/2024 | 17:07

Una vittoria voluta, cercata, sicuramente meritata, quella di Emanuele Ansaloni al GP Varignana. Un risultato speciale per il Team Technipes #inEmiliaRomagna, che mette a segno una doppietta grazie al secondo posto di Ludovico Crescioli.


Sabato 21 settembre Ansaloni, Elite di Molinella, ha dimostrato ancora una volta di essere cresciuto gradualmente nel suo percorso da corridore fino a essere uno dei più solidi ciclisti Elite italiani. Nel 2023 ha ottenuto quattro vittorie mettendosi spesso in evidenza anche tra i professionisti. Anche nel 2024, nonostante un periodo di stop forzato, Ansaloni ha dimostrato in più occasioni con i prof di non avere paura di prendere il vento in faccia, ma anche di sapersi mettere a disposizione del team.


Dopo una serie di piazzamenti tra i dilettanti, al GP Varignana con 143 corridori al via (136 km da percorrere) è arrivato per Ansaloni il primo successo della stagione. Il corridore emiliano-romagnolo, che fa parte del team dal 2019, è entrato nel primo drappello di fuggitivi del giorno, nel corso della prima ora volata a oltre 48 km/h di media. Alle spalle dei battistrada, emergeva nel corso del circuito centrale a Castel San Pietro anche un secondo gruppetto, comprendente Ludovico Crescioli. Il gruppo, a tre minuti, era già tagliato fuori.

Nel finale, nei quattro giri della salita di Varignana, Ansaloni fa corsa di testa, braccato dai corridori della Beltrami, fino a quando si forma il drappello di sette corridori che si gioca il finale allo sprint: Crescioli lancia Ansaloni che non sbaglia. Crescioli è secondo, al termine di settimana che lo ha visto inserito tra le riserve nelle convocazioni del CT Marino Amadori per i Mondiali U23 in programma venerdì 27 settembre a Zurigo.

Un grande risultato per il Team Technipes #inEmiliaRomagna, per Davide Cassani che ha ideato il progetto, per il presidente Gianni Carapia, i tecnici Francesco Chicchi, Mario Chiesa, Michele Coppolillo, Mauro Calzoni e Alberto Contoli, il project manager Gian Luca Giardini e tutto lo staff tecnico, tra cui anche il preparatore Alessandro Malaguti e il consulente Leonardo Piepoli, meccanici, massaggiatori, nutrizionisti, accompagnatori, autisti e tutti i componenti del team, promosso da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici.

Una bella vittoria a braccia alzate anche per il main sponsor Technipes, azienda emiliano romagnola presieduta da Raffaele Barosi, una bella realtà guidata dalla famiglia Barosi e che consente ai giovani ciclisti di crescere grazie al confronto con i più forti corridori al mondo della propria categoria.

Per il Team Technipes #inEmiliaRomagna è il quinto successo stagionale, dopo quelli di Nicolò Garibbo (2), di Ludovico Crescioli con la Nazionale al Tour de l’Avenir e di Lorenzo Anniballi, in una stagione che ha già portato anche 20 podi e 33 piazzamenti nei primi cinque.

Una doppietta che è motivo di orgoglio per i partner Technipes, APT Servizi Emilia Romagna, Bianchi, FTC, Suzuki, Caffè Borbone, ISB Sport, Alé Cycling, Velomann, Laserix, Blacks, Banco BPM, Sidi, Salmilano, Lotto, Bertoldo, Enervit, Vittoria, Kask, Koo, Biotex, Pieffe Sport - Bee1, Garmin, Coachpeaking, Grand Hotel Terme di Riolo, Consorzio Terrabici, D-Perf, Personalizzandia, Relab, Bike Passion e Pneus Tecnica Faenza.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 136 in 3h 06'41 media/h 43,968

1 ANSALONI Emanuele Technipes InEmiliaRomagna
2 CRESCIOLI Ludovico Technipes InEmiliaRomagna
3 ROSSI Nicola Beltrami Tsa Tre Colli
4 IGOSHEV Egor Rus - PC Baix Ebre
5 WOOD George Gbr - Zappi Racing Team
6 AGOSTINACCHIO Filippo Beltrami TSA Tre Colli
7 LOCK Dennis Den - Zalf Euromobil Fior 10"
8 VOLPATO Leonardo MBHBank Colpack Ballan CSB 41"
9 WALKER Zachary Gbr - Rime Drali
10 HIRD David Gbr-Sheffield Cycling Team 1'

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024