SABATO 21 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DELL’ALTA PADOVANA TOUR

DILETTANTI | 18/09/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

Sabato 21 settembre, con inizio alle ore 10.30, l'Auditorium Comunale “Alberto Vighesso” di Tombolo, in provincia di Padova, ospiterà la presentazione ufficiale della “classica” Alta Padovana Tour, la corsa riservata agli Elite, Under 23 e Continental in programma domenica 29 settembre e valida per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2024. Il raduno della corsa è stato programmato nella splendida sede dello Stadio Pier Cesare Tombolato con la collaborazione della As Cittadella. La partenza e l’arrivo sono stati stabiliti a Tombolo per festeggiare anche il 50. anniversario del Veloce Club Tombolo 1974. La corsa si disputerà su un avvincente circuito in linea composto da lunghi rettilinei misti per una gara che viene definita la “Indianapolis” delle due ruote.


La Conferenza di presentazione della classica Alta Padovana Tour di sabato 21 settembre è a ingresso libero e per l'occasione saranno svelare tutti i dettagli del grande ritorno della classicissima che è tra le più avvincenti e veloci del Calendario della Federazione Ciclistica Italiana. Il percorso è più volte cambiato nel corso degli anni evidenziando spettacolari circuiti in linea: di ampia lunghezza o più compatti come gli anelli iridati, con lunghi rettilinei e tratti misti su strade extraurbane e transiti cittadini. La competizione si presenta con un pregevole ed invidiabile Albo d’Oro e tra i vincitori spicca anche quello del 2009, ovvero il plurititolato oro olimpico di Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani.


  La corsa, giunta alla 22^ edizione, è quindi un’autentica classica ed è stata programmata per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, diretto da Pierluigi Basso. Quest’ultimo nel 1998 ideò l’Alta Tour che per quattro anni dal 1998 al 2001, divenne tappa del Giro del Veneto e poi dal 2002 con il Veloce Club Tombolo fu inserita nel Grand Prix insieme ad altre due prestigiose gara come il 38. Giro del Medio Brenta, del 7 luglio e il 48. Gran Premio Sportivi di Poggiana dell’11 agosto che prevedeva la finale autunnale con il Gran Gala di Premiazione con la classifica a squadre e gli annuali Premi Grand Prix.

  In attesa del “vernissage” è già stato confermato il raduno mattutino nella splendida sede dello Stadio “Pier Cesare Tombolato” in collaborazione con il Cittadella Calcio protagonista del Campionato di Calcio di Serie B guidato dal presidentissimo e fondatore Angelo Gabrielli che è tra i soci-costituenti del Veloce Club Tombolo 1974. L’impianto sarà aperto al pubblico e per tutti i servizi-logistici. Il trasferimento della carovana da Tombolo per la partenza (alle 13.30) e con arrivo al Municipio che sono stati voluti dal Veloce Club Tombolo, presieduto da Amedeo Pilotto, proprio per festeggiare il 50. di fondazione. Il circuito si presenta con il percorso di Tombolo-Onara-Cittadella-Tombolo di 7,7 km da ripetere 18 volte per complessivi 138,6 km e consentirà agli spettatori di assistere ai ripetuti transiti al traguardo, per un “festival delle ruote veloci” con un avvincente rettilineo-finale a Cittadella-Tombolo lungo 2 km.

  Prezioso sarà il sostegno organizzativo dei Comuni di Cittadella e di Tombolo, con il Patrocinio anche della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e il Panathlon International Club di Cittadella, con le varie associazioni e le Forze dell’Ordine territoriali. Il Veloce Club Tombolo nel corso degli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti e tra loro spiccano quello del 1995 per la Distinzione al merito Bronzo Fci; del 2001 la Stella di Bronzo Fci; del 2005 la Stella d'Argento Fci; del 2008 la Stella di Bronzo Pierluigi Basso, Direttore di Corsa Internazionale Professionisti della Fci, insignitodel Coni; del 2011 la Medaglia di Bronzo Presidente della Repubblica e del 2015 la Stella d'Argento del Coni. Il Coordinamento organizzativo è stato affidato a della Stella di Bronzo del Coni, Socio Benemerito dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Sigillo Sagittario Alato - 70. Polizia Stradale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, l’evento “Ciclismo, Valori e Territori”, promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024