LA ZAMPATA DI RE LEONE. PERCHE' LA VISMA NON HA DATO UN UOMO A VAN AERT?

TOUR DE FRANCE | 11/07/2024 | 18:35
di Claudio Ghisalberti

La splendida tripletta di Girmay, con Van Aert battuto al termine di una volata confusa, e la caduta di Lutsenko che coinvolge Roglic il quale, molto probabilmente, dovrà dire addio ai suoi sogni in giallo, sono gli argomenti del giorno. Lascio quindi carta bianca a Re Leone. Sarà lui a decidere da dove incominciare.


Cipo, vai pure, io ascolto e prendo nota.
«È cambiato il ciclismo. Sono incredibilmente sorpreso dalla terza vittoria di Girmay. Chi l’avrebbe mai detto alla vigilia? Poi gli va tutto dritto. Se Van Aert non fosse stato a costretto a frenare quando lui è partito, chissà. Ma quando sei in condizione ti metti sempre nella condizione favorevole. E Girmay oltre a questa forma straripante non ha niente da perdere. Ha già toccato il cielo più volte».


Che cosa pensi di Van Aert? So che è un corridore che ti piace, ma è giusto che abbia fatto la volata? La sua Visma è qui per la maglia gialla di Vingegaard.
«Boh, forse ha avuto un giorno di libertà. Poi avrà anche lui le sue esigenze. In una squadra riuscire a tenere sempre tutti sotto pressione per ventun tappe non è semplice. Nella sua mente il belga avrà il desiderio di fare qualcosa anche per sé».

Si, capisco, ma resta il fatto che la sua squadra abbia un altro obiettivo. E lui è al Tour per contribuire al raggiungimento di quello.
«Guarda, Van Aert è tutto tranne che un gregario. È un campione. Mi sorprende che con le qualità che ha in passato ha un po’ troppo annullato sé stesso. Nei Tour vinti dal danese ha fatto cose incredibili. Forse è andato persino più forte di Vingegaard stesso. Però così rischia di fare la fine di Kwiatkowski perché ti logori e il serbatoio alla fine non lo riempi mai tutto. I grandi sforzi ripetuti poi li paghi sia fisicamente, sia psicologicamente. Io piuttosto ti rigiro la domanda: oggi Van Aert non doveva fare la volata per non rischiare oppure doveva avere un uomo ad aiutarlo? Perché se vince si gasa, prende morale e domani ti torna utile. Non puoi prendere un cavallo da corsa e mettergli la cavezza per fargli tirare il barroccio. Così non può andare. Del resto, ripeto, non è facile incastrare in una squadra le esigenze di chi deve vincere il Tour. Poi guarda, Van Aert per me - e te l’ho sempre detto - è il corridore perfetto per le squadre di Patrick Lefevere».

Comunque anche oggi s’è vista una volata incerta, senza un leader e senza uno schema tattico preciso.
«Guarda mi ha appena mandato un messaggio Mario Scirea. Te lo giro (lo riporto testuale: ‘Non c’è più nessuno che comanda le squadre e sa fare il lavoro che gli facevi fare tu ai tuoi gregari. Cipo leader si nasce’). Io ero una testa di c…. Però in squadra ho sempre preteso professionalità e le capacità di tutti. Più il rispetto reciproco anche con il personale. Ognuno aveva un ruolo preciso e tutti sapevamo cosa fare al millesimo di secondo. Ora le squadre come le intendevo io non esistono più e la cosa mi fa arrabbiare. Perché, parliamoci chiaro, i corridori non è che sono cambiati. Perché in salita li vedi che tirano, che mettono in fila il gruppo. In volata invece tutti allo sbando. Li vedi all’ultimo chilometro che devono ancora trovare la posizione. Noi si passava a settanta all’ora e con il gruppo così tirato che quasi potevi già fare l’ordine d’arrivo. Ora è un casino e arrivi ai 200 metri dove ancora non si capisce nulla e tutto può accadere».

Roglic caduto e fuori dai giochi?
«Sono finiti a terra per la poca correttezza tra corridori: nessuno ha avvertito. Lo avevamo già detto. Il casco graffiato in quel modo significa che Roglic ha preso una bella botta alla testa. Può diventare un ottimo gregario di Vingegaard. Ieri lo abbiamo già visto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma caro Mario....
11 luglio 2024 19:47 GikoGomez
Roglic gregario di Vingegaard? Ti do una notizia, Rogla ha cambiato squadra, e già da tempo!

Roglic
11 luglio 2024 20:51 SephoraAA
Ieri ha riportato Vingegaard sotto in discesa...bravo Cipollini...nessuno ha notato sta cosa più di tanto

Van Aert
11 luglio 2024 21:28 Bullet
Van Aert ha un solo difetto cioè che non ha quella cattiveria da velocista assetato di vittorie che nessuno neanche ci prova a chiuderlo per timore e poi prova sempre a uscire alle transenne e 8 volte su 10 sarai sempre chiuso, poi con le transenne a zigzag del Tour è ancor più un'impresa riuscire a passare.

Sará
11 luglio 2024 21:39 Arrivo1991
Ma io non capisco queste continue critiche alla Visma...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024