LABORATORI DI CICLISMO ORATORI FERIALI.PER IL TERZO ANNO INSIEME AI BAMBINI DEI CENTRI ESTIVI

EVENTI | 27/06/2024 | 07:58

Presentato presso la Sala Civica Aldo Moro di Sovico il progetto “Laboratori di Ciclismo Oratori feriali 2024”, proposto per il terzo anno consecutivo dal Comitato Provinciale FCI di Monza e Brianza guidato dal Presidente Marino Valtorta. Presenti alla serata due ospiti di eccezione come Davide Cassani e il due volte campione del mondo su strada Gianni Bugno.


La stagione 2024 vede coinvolte nel progetto 7 società del territorio: Veloclub Sovico, che ha seguito anche l’organizzazione della serata di presentazione, Giovani Giussanesi, Brugherio Sportiva, Lissone MTB, Mobili Lissone, MTB Cogliate e Pedale Agratese che, mediante l’ausilio di oltre 50 operatori incontreranno circa 2000 ragazzi partecipanti ai centri estivi degli oratori brianzoli, per un totale di oltre 60 giornate formative, in cui le nuove generazioni giocheranno e impareranno a utilizzare la bicicletta nella massima sicurezza.


L’operazione “Oratori feriali”, partita due anni orsono in Brianza, è stata ispiratrice dei “Laboratori di Ciclismo”, estesi nella stagione 2024 agli istituti scolastici brianzoli e di altre Provincie lombarde, a cura del Consigliere Regionale Gianluca Londoni – monzese, anche lui presente alla serata – che ha riscosso un enorme successo da parte dei ragazzi.

L’iniziativa “Oratori Feriali” vede il prezioso e importante supporto di BCC Carate Brianza, storico main sponsor del Comitato Provinciale di Monza e Brianza, presieduta da Ruggero Redaelli, coinvolto grazie all’interessamento di Ruggero Cazzaniga, Vicepresidente Federale. Emblematiche della filosofia del progetto le parole del Presidente di BCC Carate Brianza, Ruggero Redaelli: «I “Laboratori di Ciclismo” rappresentano un’opportunità unica per i giovani della nostra comunità, non promuovono infatti solo l’attività sportiva, ma anche l’educazione civica, valori in cui crediamo fermamente in BCC Carate Brianza. È perciò un piacere contribuire a un progetto che favorisce lo sviluppo di abilità fondamentali e la formazione di cittadini consapevoli e responsabili. Il sostegno a questa iniziativa è un investimento per il futuro del nostro territorio. Educare i giovani attraverso lo sport è uno dei modi più efficaci per costruire una società migliore e più coesa».

Diverse le Istituzioni presenti che hanno dimostrato il loro sostegno al progetto e alla Federazione Ciclistica Italiana: Barbara Magni, Sindaco di Sovico; Marco Ciceri, Vicesindaco di Sovico e Presidente del Parco Valle Lambro; Giada Turato, Assessore alla Mobilità del Comune di Monza e il Presidente Regionale FCI Stefano Pedrinazzi.

Continuano così le giornate ideate con l’obiettivo di formare i ragazzi a un utilizzo consapevole della strada, fornendo loro le prime nozioni fondamentali sulle regole della circolazione stradale e appassionandoli allo stesso tempo al mondo della bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024