LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DI FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA 2025

EVENTI | 02/04/2025 | 08:05

Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con le direttive dell’UCI Climate Action Charter. La Carta dell’Unione Internazionale di Ciclismo ha l’obiettivo di ridurre gli impatti delle manifestazioni ciclistiche sull'ambiente e di promuovere i benefici di un uso maggiore della bicicletta per uno sviluppo sostenibile; i firmatari riconoscono le azioni necessarie per consentire una rapida e profonda riduzione delle emissioni del settore sportivo entro il 2030. FSA Bike Festival Riva del Garda ha deciso di sposare appieno gli obiettivi di UCI e fare la sua parte!


Collaborazioni con scuole e associazioni


Nell’attività di promozione e sensibilizzazione sul tema, il Bike Festival attribuisce grande importanza alla collaborazione con le scuole e con associazioni impegnate nel sociale, con cui verranno realizzati diversi progetti. Tra questi, l’attività di pulizia e raccolta dei rifiuti sarà effettuata da una cooperativa sociale che impiega principalmente persone svantaggiate, mentre parte degli allestimenti della “chill area” dell’Expo, come le sedie sdraio e le panche, sono stati realizzati a mano con tessuti riciclati da una cooperativa sociale locale. Inoltre, il festival ha attivato collaborazioni con scuole locali, come licei sportivi, e per gli studenti sarà un’ulteriore opportunità di apprendimento.

Bicchieri, piatti e posate sostenibili

Come lo scorso anno, anche nell’edizione 2025 all’interno dell’area Expo non ci saranno bicchieri usa e getta, perché verranno utilizzati solo bicchieri rigidi in plastica riciclata, disponibili presso i punti di distribuzione delle bevande: tutti i visitatori potranno portarli a casa come ricordo o restituirli per essere lavati e riutilizzati. Anche posate, piatti e tovaglioli sono realizzati con materiali ecologici e riciclabili.

Acqua gratuita e non in plastica

Nell’intera area del festival, tra gli stand, saranno disponibili dispenser di acqua potabile gratuita per permettere a tutti di rifornirsi di acqua fresca. Per farlo, si può portare la propria borraccia, utilizzare il bicchiere del Bike Festival o acquistare presso il negozio ufficiale la borraccia del Bike Festival, realizzata con materiali sostenibili.

Attività gastronomiche locali

Sul tema dell’alimentazione durante FSA Bike Festival Riva del Garda, tutti i punti ristoro saranno gestiti da organizzazioni locali: l’evento si concentra su cucina del territorio con opzioni anche per vegetariani e persone con esigenze alimentari particolari.

Raccolta e riciclo rifiuti

Il sistema di separazione dei rifiuti garantisce una gestione facile, pratica e sostenibile dei rifiuti sia per i visitatori che per gli espositori, con raccolta differenziata e, quando possibile, riciclo sul posto.

Energia pulita

Le centrali idroelettriche forniscono energia regionale certificata da fonti naturali rinnovabili al 100%, che alimentano non solo l'area del festival, ma anche la flotta di auto elettriche. Il Bike Festival, infatti, punta sulla mobilità ecologica e fornisce ai propri collaboratori, prima e durante l'evento, veicoli ibridi o totalmente elettrici, dai furgoni ai veicoli individuali. 

Merchandising in materiali ecologici

Anche il merchandising di FSA Bike Festival Riva del Garda tiene conto dell'ambiente: tutti i prodotti sono realizzati in modo ecologico, dalle t-shirt in cotone biologico ai calzini in filato riciclato. Le strutture utilizzate durante l'evento sono completamente in legno e materiali ecologici, garantendo un utilizzo pluriennale per altre manifestazioni: dalla segnaletica ai pannelli informativi, oltre a stand, palchi e altre strutture vengono riutilizzate ogni anno.

Accessibilità

Sostenibilità significa anche accessibilità per persone con mobilità ridotta o per non vedenti: dall’anno scorso il Bike Festival ha ottenuto il Marchio Open e all’interno dell’Expo sarà presente una sezione con aziende e associazioni che lavorano nel settore. Questo tema, inoltre, sarà ampiamente discusso nel programma dei Talks.

Per ulteriori informazioni sulla sostenibilità al Bike Festival, visita www.bikefestivalriva.com/it/info-generali/sostenibilita


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024