QUEI PICCOLI CUORI CHE BATTONO GRAZIE ALLA SOLIDARIETA' DI FABRIMAR MARCO FOREVER

NEWS | 19/06/2024 | 08:07
di Gaetano Pecoraro

Il progetto speciale Fabrimar ideato da Alessandro Baldini e Giuseppe Di Fresco ha raggiunto l’obiettivo fissato, consegnando €.2000 all’associazione “Un Cuore un Mondo”. Il ciclismo di questi ragazzi reinterpreta il famoso detto “se puoi sognarlo, puoi farlo” ci dice infatti che se puoi sognarlo, devi farlo.


Non perché ogni sogno sia realizzabile, tutt’altro, ma perché la forza dell’umile solidarietà può aiutare a riuscirci. La realizzazione di questo progetto significa che una possibilità esiste sempre e, per quanto sia arduo e faticoso, vale sempre la pena di provarci.


La bellissima pedalata da Massa a Roma è stata realizzata per aiutare e sostenere i bambini nati con un “cuore pazzerello“ e offrire loro l’opportunità e la speranza di una vita piena di felicità.

Delle volte è proprio quando tutto viene meno che la motivazione trabocca e spinge il nostro cuore oltre i limiti della vera solidarietà.  Questi  ragazzi, guidati da Alessandro Baldini, hanno volato senza avere le ali, verso quella stella che sembrava irraggiungibile.

Perché donare, sognare significa voler di più di ciò che si può, perché credere significa sperare che i sacrifici conducano alla felicità e al sorriso dei propri figli con patologie cardiache. Perché è nello struggimento più radicale di una patologia, che si rileva la motivazione più intima, che soffre eppure resiste.

Ogni bambino ha diritto alla miglior vita possibile. L’associazione “Un Cuore un Mondo” promuove e sostiene lo studio, la diffusione della cultura e delle opportunità di avanzamento scientifico e del miglioramento delle condizioni cardiache pediatriche, attraverso la solidarietà sociale e sportiva.

La Fabrimar di Giuseppe Di Fresco annovera dei veri guerrieri della luce, che sanno che il dolore di una diagnosi, di una patologia non durerà per sempre. Non bisogna mai cedere alla rassegnazione diagnostica, nella tempesta loro ci esortano a essere resistenti, perché prima o poi il sole tornerà a splendere nei volti di questi bambini e noi tutti risorgeremo assieme a loro grazie alla solidarietà di questi folli guerrieri.

Grazie infinite al condottiero “Alessandro Baldini” a Massimiliano Mosti, Vincenzo Palagi, Bruno Lazzarotti, Mirko Gazzoli, Fabiano Lazzeri, Gianluca Lazzini, Giovanni Guglielmi, Palmiro Masini, Bruno Piccini, Stefano Stagnari, Andrea Ruschini.

Tutti noi non dobbiamo limitarci a custodire gelosamente quello che possediamo, ma abbiamo il sacrosanto dovete di aiutare gli altri a ottenere quello che semplicemente spetta a loro. Perché la solidarietà è l’unico e solo investimento che non fallisce mai. (Henry Thoreau)

Grazie Frabrimar Marco Forever.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024