GIRO NEXT GEN. PINARELLO: «NON C’È GRANDE DIFFERENZA CON UNA CORSA PROFESSIONISTICA»

DILETTANTI | 14/06/2024 | 17:33
di Carlo Malvestio

A Pian della Mussa aveva provato a muoversi presto, mentre oggi, salendo verso Fosse, Alessandro Pinarello ha adottato una strategia un po’ più conservativa che alla fine gli è valsa una Top 10, rilanciandolo tra i primi 10 anche in classifica generale. 


L’impressione è che il trevigiano di Giavera del Montello abbia ancora margine per provare a coronare al meglio il suo Giro Next Gen: «La prima ora, come si suol dire, l’abbiamo “planata” - ha ammesso Pinarello subito dopo l’arrivo -. Abbiamo preso la prima salita a 53 km/h di media, poi finché non è partita la fuga abbiamo continuato ad andare a scatti e controscatti e poi la corsa è diventata più controllata. L’ultima salita l’abbiamo affrontata fortissimo nonostante i 170 km sulle gambe e sinceramente non me l’aspettavo».


Il portacolori della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è ormai abituato a confrontarsi anche coi professionisti, ma per interpretazione e livello questo Giro Next Gen non è da meno: «La differenza tra questa gara e una professionistica non è poi molta, la velocità media è lì a testimoniarlo - ha detto ancora -. Non sono del tutto contento delle sensazioni provate, speravo qualcosina di meglio, ma per come è venuta fuori la gara non posso lamentarmi del risultato. È vero, forse sono più adatto a salite un po’ più corte ed esplosive, ma quando sto bene bene anche su scalate come queste posso andare forte, anche più di così».

Gli arrivi di Zocca e Forlimpopoli, però, potrebbero sorridergli: «Sì, sono due tappe che secondo me andranno via ancora a medie molto alte. Proviamo a vedere se esce qualcosa di interessante; l’ultima in particolare me l’aspetto molto caotica, conosco quelle strade e qualcosa potrebbe succedere. La stagione è ancora lunga, e comunque vada ci sarà modo di togliersi ancora qualche soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024