GIRO NEXT GEN. MAGNIER NON SBAGLIA A SAINT-VINCENT, TAPPA E MAGLIA! 2° CONFORTI GALLERY

DILETTANTI | 10/06/2024 | 15:51
di Carlo Malvestio

Lo avevamo già visto vincere tra i professionisti, ma Paul Magnier ha voluto mostrare tutta la sua forza anche nel palcoscenico più importante a livello U23. Il talentuoso corridore della Soudal-QuickStep si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Giro Next Gen 2024, la Aymavilles - Saint Vincent di 105 km, vincendo una volata ristretta a una cinquantina di corridori. Secondo posto per un bravissimo Lorenzo Conforti (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e terzo per Gal Glivar (UAE Team Emirates). Il francese vola in maglia rosa grazie agli abbuoni, con Jakob Söderqvist (Lidl-Trek) che è arrivato in un gruppetto a 13 secondi.


Ad animare la corsa nelle prime battute sono stati Dario Giuliano (Polti Kometa) e Gianmarco Carpene (UC Trevigiani-Energiapura Marchiol), la cui azione si è però esaurita a 55 km dall'arrivo, proprio in vista del GPM di Crête de Ville, vinto in extremis da Carpene. 


Nella seguente discesa sono andati via 7 corridori molto pericolosi e tutti piazzati nella cronometro di ieri: Paul Magnier (Soudal-QuickStep), Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale), Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek), Christian Bagatin (MBH Colpack Ballan), Robert Donaldson, Callum Thornley (Trinity) e Huub Artz (Wanty-ReUz-Technord), che sono arrivati a guadagnare fino a 1'20" sul gruppo. 

Il lavoro feroce di Lotto Dstny e Visma | Lease a Bike, però, ha annullato il loro tentativo sul GPM finale di Côte du Champ de Vigne, dove il forcing della MBH Colpack Ballan ha ridotto il gruppo e ha mandato in difficoltà, proprio sull'ultima rampa, la maglia rosa Söderqvist, che ha poi provato una disperata rimonta nel finale, senza però riuscirci. 

Col gruppo ridotto a 50 unità, la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè ha guidato alla perfezione Conforti, ma è stato poi Raccagni Noviero a salire in cattedra nel rettilineo finale, pilotando al meglio Magnier, che ha dimostrato una volta di più tutto il suo talento. 

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Paul Magnier (Soudal-QuickStep) in 2h28'40"
2. Lorenzo Conforti (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
3. Gal Glivar (UAE Team Emirates) s.t.
4. Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) s.t.
5. Kasper Andersen (Hagens Berman Axeon) s.t.
6. Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) s.t.
7. Florian Kajamini (MBH Colpack Ballan) s.t.
8. Alessandro Romele (Astana Qazaqstan) s.t.
9. Cesar Macias (Petrolike) s.t.
10. Pau Martì (Israel-Premier Tech) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Paul Magnier (Soudal-QuickStep) in 2h39'38"
2. Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) +7"
3. Jakob Söderqvist (Lidl-Trek) +14"
4. Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale) +17"
5. Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) +18"

Copyright © TBW
COMMENTI
Domani si vede chi ha i numeri
10 giugno 2024 16:41 Bullet
E domani tappa da cotte in particolare se farà caldo. Sant'ignazio ha un ultimo km durissimo che farà selezione e poi l'ultima salita è tutta da spingere e verranno fuori i distacchi ma già subito dopo Issiglio ci sono un paio di km al 10. Tappa vera da grande giro pro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024