«PINOCCHIO IN BICICLETTA», CHE FESTA A NARDODIPACE CON FRANCESCO MOSER, TANTI BIMBI E... GALLERY

EVENTI | 10/06/2024 | 08:06
di Gaetano Pecoraro

Nardodipace, piccolo comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, è al centro centro del Progetto ciclismo scuola ambiente «Pinocchio in Bicicletta» giunto alla 22^ edizione.


Per raccontare questa avventura, occorre parlare prima di Giuseppe Neto, un uomo che a forza di provarci ha dimostrato che è possibile fare ciò che in tanti credevano essere impossibile.


I tentativi di Giuseppe sono come piccole gocce d’acqua che cadono sulla roccia: subito non lasciano traccia ma alla lunga scavano solchi profondi. Così, in maniera ostinata - ripetizione dopo ripetizione - impariamo da questo guerriero calabrese che credere nel ciclismo giovanile vuol dire credere e soprattutto costruire il futuro.

Fresco dell’onorificenza attribuitagli dal presidente Cordiano Dagnoni, Giuseppe è riuscito ancora una volta a sorprendere tutti, portando un icona del ciclismo, un testimonial eccezionale come Francesco Moser, che si è prestato con grande gioia, umiltà e cuore a rappresentare il ciclismo.

“Un passo alla volta con i piedi ben piantati per terra, nessuna meta e irraggiungibile, Sacrificio, Umiltà, Intraprendenza: ecco quali sono stati i miei compagni di viaggio” ha detto il campione trentino ai piccoli che stavano ad ascoltarlo.

Francesco è stato un grande dei pedali, ma è sempre rimasto umile, alla mano e disponibile. Vino, terra e ciclismo, un esempio di dedizione ai valori che l’accompagnano e lo sostengono, imparati li dove il profumo della terra forgia carattere, cuore e ossa.

Una grande festa, una Gimkana, alla quale sono intervenuti il vice presidente della FCI Carmine Acquasanta, il Vescovo di Mileto Mons. Attilio Nostro, l’orafo Gerardo Sacco (leone d’oro alla carriera), il commissario del parco on. Alfonso Grillo, il sindaco di Nardodipace Romano Loielo, Mimmo Bulzomì, Gino Quatrone con Peppe Gatto, ex corridore

La sportività si fonda sulla consapevolezza, sul coraggio e il rispetto di essere coerenti con lo sport che più si ama. Negli occhi di Giuseppe Neto possiamo vedere riflessi gioia, passione, cuore, sofferenza e sana competizione che illuminano il nostro sguardo quando veniamo a confronto con Pino. E allora tutti noi siamo chiamati al rispetto, per questo eterno, umile condottiero che tanto ha dato al ciclismo in Calabria.

Moser e Neto sono l’emblema, due icone straordinarie che rappresentano in toto i valori sempiterni del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024