VUELTA FEMENINA. TAPPA E MAGLIA PER VOLLERING, LONGO BORGHINI E' TERZA, CADE REALINI

DONNE | 02/05/2024 | 17:26
di tuttobiciweb

Il primo arrivo in salita della Vuelta Femenina riscrive la storia di questa edizione della corsa spagnola: la quinta tappa della corsa - la Huesca - Alto del Fuerte Rapitán. Jaca di 113,9 km - ha visto il dominio impressionante di Demi Vollering. La campionessa olandese ha letteralmente fatto saltare il banco nella breve salita finale - che nel 2012 aveva visto il successo alla Vuelta maschile di Purito Rodriguez davanti a Chris Frooome - infliggendo pesanti distacchi a tutte le avversarie, le migliori delle quali sono state Yara Kastelijn ed Elisa Longo Borghini, che hanno chiuso nell'ordine.


LA CORSA. Giornata abbastanza tranquilla che si è risvegliata nella seconda parte. Ad animare nel finale la frazione è stato l’attacco di Karlijn Swinkels della UAE ADQ che è stata raggiunta dal gruppo proprio ai 3,2 km dall’arrivo, in pratica all’inizio della salita finale.


In difficoltà molto presto Blanka Kata Vas, seconda della generale, mentre la mahlia roja Marianne Vos ha perso le ruote delle migliori ai -3 quando Sarah Gigante ha fatto scoppiare la bagarre sulla salita all’8% per portava al traguardo.

All’implacabile andatura di Demi Vollering hanno resistito alla sua ruota solo Yara Kastelijn ed Elisa Longo Borghini. Poi a 800 metri Vollering accelera ancora e se ne va a conquistare la sua prima vittoria stagionale, la maglia rossa e a mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale che lo scorso anno le sfuggì, a favore di Annemiek Van Vleuten, per soli nove secondi.

Sfortunata Gaia Realini che è stata tra le migliori sull'Alto del Monasterio ma è stata vittima di una caduta nella successiva discesa e ha dovuto dire addio ad ogni sogno di gloria, giungendo al traguardo in grave ritardo.

ORDINE D'ARRIVO

1. Vollering Demi (Team SD Worx-Protime) in 03:09:52
2. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck) + 28
3. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek) + 28
4. Muzic Evita (FDJ-SUEZ) + 39
5. Gigante Sarah (AG Insurance-Soudal Team) + 41
6. Bauernfeind Ricarda (CANYON//SRAM Racing) + 44
7. Markus Riejanne (Team Visma | Lease a Bike)
8. Labous Juliette (Team dsm-firmenich PostNL) + 47
9. Cadzow Kim (EF Education-Cannondale) + 57
10. Rooijakkers Pauliena (Fenix-Deceuninck) + 01:08

CLASSIFICA GENERALE

1. Vollering Demi (Team SD Worx-Protime) in 13:09:45
2. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek) + 31
3. Markus Riejanne (Team Visma | Lease a Bike) + 53
4. Faulkner Kristen (EF Education-Cannondale) + 01:10
5. Labous Juliette (Team dsm-firmenich PostNL) + 01:13
6. Reusser Marlen (Team SD Worx-Protime) + 01:23
7. Fisher-Black Niamh (Team SD Worx-Protime) + 01:34
8. Niewiadoma Katarzyna (CANYON//SRAM Racing) + 01:47
9. Vos Marianne (Team Visma | Lease a Bike) + 02:07
10. Smulders Silke (Liv AlUla Jayco) + 02:41

Copyright © TBW
COMMENTI
Seria ipoteca
2 maggio 2024 18:24 Frank46
E distacchi importanti?

La Vollering è stra favorita ma 28s non è un distacco importante e non ha messo nessuna seria ipoteca al momento. Purtroppo lo farà, però le parole dovrebbero avere un senso. Un attacco a 800m dall' arrivo non è risolutivo.
In molte hanno perso oltre 2 minuti in una tappa all' apparenza banale per i ventagli figuriamoci se 28s ti mettono al riparo da qualcosa.

LongoB
2 maggio 2024 19:25 PedroGonzalezTVE
Seguo la corsa alla TV, possibile che la Longo Borghini sia sempre così poco considerata? Dall'inizio Eurosport è un fans club di Realini,, oggi quando è caduta, ed ovviamente dispiace, la cronista quasi piange. Eppure alla fine quella davanti è sempre quella col tricolore.

Su Vollering
2 maggio 2024 21:37 JeanRobic
Credo abbia ipotecato la Vuelta. 28 secondi da recuperare sono pochi o sono molti, soprattutto se devi recuperarli alla numero 1 al mondo. ELB volenterosa ma non va come Demi in salita. Buona prova di Monica Trinca Colonel 14esima a poco più di un minuto davanti a nomi importanti come Kasia Niewiadoma. Considerando che è approdata al ciclismo elite soltanto quest'anno e prima di una squadra continental. Realini quest'anno mi spiace ma è l'ombra di quella del 2023 (prima parte di stagione), perché poi perse un Tour de l'Avenir in discesa e spesso al Giro è stata staccata da AVV.

Ancora presto
2 maggio 2024 23:28 apprendista passista
Considerare fuori gioco le altre, specie la Longo Borghini. Per me ancora tutto in gioco. E la Longo Borghini è impressionante. È sempre lì, a battagliare per le prime posizioni con quella magnifica maglia tricolore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, l’evento "Ciclismo, Valori e Territori", promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto Pella è membro in qualità...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024