IN VALDINIEVOLE UN GIARDINO IN RICORDO DI MARCO PANTANI

NEWS | 13/04/2024 | 08:02
di Antonio Mannori

Marco Pantani con le imprese che ha realizzato e regalato al ciclismo italiano, continua ad essere nel cuore di tanti appassionati di ciclismo, che lo ricordano attraverso varie iniziative. L’ultima in ordine di tempo in Valdinievole, a 20 anni dalla tragica morte del “Pirata” avvenuta il 14 febbraio 2004, in una stanza dell’Hotel Le Rose a Rimini. L’ha promossa il Comune di Massa Cozzile con la sindaca Marzia Niccoli, dedicando al campione romagnolo, uno degli scalatori più forti ed ammirati del ciclismo, un parco-giardino a Vangile, località che da decine di anni è sede di una società che si occupa di giovani ciclisti, nel nome di Lando Vinicio Giusfredi.


L’intitolazione del giardino dotato di giochi per i più piccoli, avrà luogo questa mattinaalle ore 11, con una cerimonia alla quale saranno presenti oltre ai rappresentanti del Comune di Massa Cozzile ad iniziare dalla sindaca, dirigenti del ciclismo toscano, i rappresentanti della Fondazione Marco Pantani, gli sportivi. Non ci sarà invece perché impegnata, la signora Tonina Belletti, mamma di Marco, che invece è stata ospite ieri mattina del Comune di Massa Cozzile ed ha visitato a Vangile la zona dove sorge il giardino, dicendosi onorata e particolarmente felice per questa iniziativa, ringraziando di cuore tutti quanti. La mamma Tonina non vuole rassegnarsi alla morte del figlio. Ha chiesto di indagare ancora, affinché tutta la verità venga a galla. Per questo di recente ha presentato alla Procura di Rimini, tramite i suoi avvocati, Fiorenzo e Alberto Alessi, una lista con altri nomi di persone “informate sui fatti”. La sindaca Marzia Niccoli ha detto che “Pantani resta un esempio luminoso di lealtà, spirito di sacrificio e le sue imprese sono state ammirate da tutti e non solo dai tifosi di ciclismo. Abbiamo scelto Vangile per l’intitolazione del giardino al suo nome, perché questa località ha legami da oltre 60 anni con lo sport del pedale tramite la società Lando Vinicio Giusfredi”. Un gruppo sportivo che negli anni ha tesserato numerosi atleti ed organizzato gare giovanili in Valdinievole, zona che da domani avrà il suo giardino nel nome di un campione buono e rispettoso.


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


La mountain bike nel suo format “marathon” è capace di accogliere i più forti interpreti internazionali della disciplina e, allo stesso tempo, di consentire a migliaia di biker amatori di misurarsi sullo stesso tracciato e nello stesso evento con l’élite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024