WOUT VAN AERT RINUNCIA AL GIRO D'ITALIA, AL SUO POSTO CHRISTOPHE LAPORTE. VIDEO

PROFESSIONISTI | 11/04/2024 | 16:08
di Giulia De Maio

Mentre si attendono novità sul suo compagno Jonas Vingegaard, Wout van Aert con un videomessaggio social aggiorna gli appassionati di ciclismo sul suo stato di salute. Il belga della Visma Lease a Bike, caduto malamente all'Attraverso le Fiandre, spiega di stare recuperando lentamente dal politrauma riportato il 27 marzo ma di non essere in grado di allenarsi e di essere quindi costretto a cambiare i piani per la sua stagione.


Niente Giro d'Italia per lo sfortunato atleta che in passato ha già affrontato un pesante infortunio (ricordate quando si schiantò sulle transenne al Tour de France 2019?, ndr) e quest'anno aveva in programma il debutto alla corsa rosa. «Ciao a tutti, mi sto riprendendo dai postumi dalla caduta ma le fratture alle costole mi limitano parecchio - racconta. - Ho provato a rimontare in sella, ma non riesco proprio a pedalare per allenarmi. A questo punto non posso fare diversamente, è un peccato e sono davvero dispiaciuto di dover rinunciare anche al secondo grande obiettivo della stagione ma dobbiamo dare la priorità alla salute e al mio corpo serve tempo per recuperare». 


La squadra olandese informa che prenderà il suo posto il francese campione d'Europa Christophe Laporte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri per una completa ripresa
11 aprile 2024 18:17 alfiobluesman
Meglio recuperare completamente la salute. L'infortunio è stato pesante. Saggia decisione

Giusto saggia decisione
11 aprile 2024 19:28 apprendista passista
Purtroppo il Giro perde un pezzo da novanta...

Speriamo di riverderlo al Giro
11 aprile 2024 21:52 Roberto61
Avrei fatto di tutto per vederlo alla partenza di una tappa

Impossibile far diversamente
11 aprile 2024 22:03 Arrivo1991
Scelta giusta. Prima la salute e il recupero. Attendiamo Vergogna che segue i commenti

Inevitabile
12 aprile 2024 09:51 daminao90
Meglio guardare al futuro, anziche' fare scelte avventate e rischiose.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024