PEDALE CASALESE ARMOFER, UNA SOCIETA' IN CONTINUA CRESCITA ATTORNO A PATRON CINERARI. VIDEO & GALLERY

SOCIETA' | 25/03/2024 | 15:10
di tuttobiciweb

Una sfida sempre più affascinante, un team che cresce anno dopo anno, una famiglia che si compatta attorno alla figura del suo numero uno, Stefano Cinerari, il titolare della Armofer con i cugini Emilio e Andrea, che è molto più di un semplice sponsor per il Pedale Casalese.


Il team lombardo ha presentato la sua nuova stagione proprio a Siziano (PV), nella sede della Armofer di patron Cinerari: sarà una stagione importante, con il team impegnato nelle categorie Juniores - proprio ieri è arrivato il primo successo stagionale firmato dall'azzurro Christian Fantini a Vignola - Allievi ed Esordienti.


Non solo corse per il team guidato dal presidente Mario Massimini con i vice Enzo Ferraresi e Pietro Foroni, i consiglieri Nadia Campagnola, Maurizio Grassani, Giancarlo Prevosti e Luigi Torresani e il team manager Luca Colombo: è grande anche l'impegno in campo organizzativo in particolare con il Bike Festival, la festa del Ciclismo Lodigiano che si svolgerà a Graffignana domenica 21 aprile con gare per Esordienti, Allievi e Juniores (che vi proporremo in diretta streaming su tuttobiciweb) e poi con un'altra gara riservata gli Juniores in programma domenica 1 settembre a Casalpusterlengo.

«Lavoriamo tutti insieme, in grande sintonia, per dare ai nostri esordienti, allievi e juniores l’opportunità di andare in bicicletta divertendosi. Il nostro obiettivo è quello di dar vita ad una società che sia tra le più belle realtà del movimento ciclistico giovanile. Le vittorie - a chi non piacciono? - se arrivano sono bene accette: quando correvo in bicicletta non vincevo mai, ma la passione mi ha fatto capire quanto sia importante questo sport per la crescita dei ragazzi» spiega con orgoglio patron Cinerari.

JUNIORES 1° ANNO: Guglielmo Balconi, Andrea Benedetto, Lorenzo Guglielmi, Camillo Palpi, Simone Siori, Nicolò Viscard. 2° ANNO: Mattia Baldiraghi, Christian Fantini, Alessandro Trabucchi. Direttori Sportivi: Luca Colombo, Stefano Cinerari, Giovanni De Domenico. Accompagnatore: Dario BiavaschI

ALLIEVI: 1° ANNO: Stefano Cariato, Lorenzo Caronelli, Alessio Consolazio, Christian Ferretti, Lorenzo Ghelfi, Mattia Locatelli, Mattia Maccabruni. 2°ANNO: Martino Astorri, Giovanni Benedetto, Mattia Caloni, Edoardo Galazzi, Luca Mazza, Davide Poletti, Edoardo Tamiazzo.
Da evidenziare l’unione col Team LPM group di Palermo con l’allievo primo anno Domenico Lo Piccolo, che parteciperà ad alcune gare nel nord Italia con i colori del Pedale Casalese Armofer. Direttori Sportivi: Massimo Ghelfi, Enrico Pezzetti, Mauro Locatelli. Accompagnatore: Luigi Suardi.

ESORDIENTI: 1° ANNO: Pietro Brusa, Giuseppe Marti, Davide Martinenghi, Gabriele Ricotta, Matteo Verziera. 2° ANNO: Peter Cinerari, Luca Sestini. Direttori Sportivi: Francesco Gionfriddo, Davide Pampagnin, Giuseppe Marti, Matteo Foiani.

Tutti saranno guidati in pista dal direttore sportivo Giuseppe Ravasio e sarà importante per tutti il lavoro di Giancarlo Prevosti della Prevocicli, prezioso meccanico della squadra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
RCS Sport ha ufficializzato le wild card per il Giro d’Italia, e la VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà al suo 43esimo Giro d'Italia. La formazione, storicamente legata alla corsa rosa, è pronta a lottare per il suo obiettivo principale: la...


Cinque anni nella categoria Professional, cinque partecipazioni al Giro d'Italia: RCS Sport, la principale società organizzatrice di gare ciclistiche in Italia, ha ufficializzato la wild-card per il Team Polti VisitMalta alla corsa rosa che si svolgerà dal 9 maggio al 1 giugno....


Dopo il Tour de France, anche il Giro d'Italia oggi annuncia le tanto attese wild card. Le squadre invitate alla corsa rosa che scatterà il prossimo 9 maggio da Durazzo (Albania) sono le azzurre Polti Visit Malta e VF Group...


La Tudor Pro Cycling ha ricevuto ufficialmente la wildcard per il Tour de France di quest'anno e Fabian Cancellara è portavaoce della gioia dell'intero team svizzero: «È un sogno che si avvera per il team, un momento storico e un...


Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


Infortunio per Masaki Yamamoto in allenamento. Il corridore del JCL Team Ukyo è finito a terra mentre preparava i prossimi appuntamenti della stagione a Colle Brianza, dove è posizionata la base italiana del team con sede in Giappone. Prontamente trasportato...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, l’evento "Ciclismo, Valori e Territori", promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto Pella è membro in qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024