PEDERSEN. «PER BATTERE MATHIEU HO DOVUTO FARE UNA SCOMMESSA CON ME STESSO»

PROFESSIONISTI | 24/03/2024 | 18:38
di Francesca Monzone

Il campione del mondo Mathieu van der Poel non ha vinto la Gent-Wevelgem, e questa è una notizia, e il successo, dopo una volata a due, è andato a Mads Pedersen: e questa è la seconda notizia.


Per Pedersen questa è  la seconda vittoria sul rettilineo di Vanackerestraat a Wevelgem e questa volta il successo è arrivato al termine di una fuga in cui il favorito era l’iridato Van der Poel. «In realtà avevo poca fiducia per questo finale – ha detto Pedersen dopo  la premiazione - Non avevo altra scelta che arrivare al traguardo con Van der Poel, perché se ci fossimo attaccati a vicenda, il gruppo ci avrebbe ripreso. Quindi ho dovuto fare una scommessa e convicermi che avrei potuto fare lo sprint. Con le gambe che ha Mathieu, è difficile crederci fino in fondo».


Mads Pedersen era preoccupato per la presenza di Philipsen nel gruppo che inseguiva, perché se fossero riusciti a raggiungerlo, allora Van der Poel avrebbe pilotato il belga per la volata. Il danese ha portato a termine la gara insieme al campione del mondo, dopo la resa del neozelandese Laurance Pithie sull’ultimo passaggio in cima al Kemmelberg. «Ho mantenuto il ritmo alto e mi sono assicurato di non superare il mio limite. Anche Jonathan Milan ha aiutato molto attaccando presto, sarebbe stato utilissimo anche Jasper Stuyven ma ha forato una gomma in un tratto di sterrato ed è rimasto indietro».

Domenica prossima ci sarà il Giro delle Fiandre e dopo questa corsa, in cui il danese ha battuto il campione del mondo in carica, è normale considerare Pedersen uno dei favoriti per la vittoria a Oudenaarde.

«Domenica prossima ci sarà la Ronde ma è un altro tipo di gara. A me si addice di più una corsa come Gent-Wevelgem. Naturalmente la forma c’è e io cercherò come sempre di fare del mio meglio. Ero già molto felice del risultato che avevo fatto ad Harelbeke e adesso sono arrivato alla vittoria. Naturalmente questi risultati fanno accrescere la mia fiducia e mi aiuteranno nella gara di domenica».

Pedersen questa settimana correrà prima Attraverso le Fiandre e il giorno di Pasqua sarà al via per la settima volta al Giro delle Fiandre, dove spera questa volta, di salire sul gradino più alto del podio. Il corridore della Lidl-Trek nel 2019 ha conquistato il titolo di campione del mondo nello Yorkshire e l’anno prima era arrivato secondo al Giro delle Fiandre, alle spalle di Niki Terpstra e lo scorso anno ha concluso al terzo posto dietro a Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar.

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione vero
25 marzo 2024 17:00 Carbonio67
Ho ancora in mente quando certi esperti del settore, lo davano battuto ai mondiali. Che poi vinse,guardacaso.

Mads
25 marzo 2024 20:00 Panassa
Bel corridore gli auguro di vincere le fiandre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per quello che si vive quando si pedala. Se nella vita di...


All'indomani del Fiandre, abbiamo ripercorso nel dettaglio la gara attraverso la testimonianza in prima persona di Davide Ballerini, che in assenza di Bettiol è andato a caccia del risultato e ha chiuso decimo. Miglior piazzamento di sempre in una monumento...


Sorpasso! Come in una splendida sfida nel loro amato inseguimento, Filippo Ganna e Jonathan Milan sono protagonisti ddi una lotta entusiasmante in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti. Grazie alle prestazioni delle ultime settimnane...


Accadde all’improvviso. La notte fra il 15 e il 16 febbraio 1964. Pierino Bertolazzo, direttore sportivo della Cynar, morì d’infarto. Si trovava a Diano Marina, nell’Hotel Tiziana, gestito dalla famiglia Bersano di quella ragazza – Tiziana, appunto - che...


Non ricordo bene se ha imparato prima a camminare o ad andare in bici, come se la passione per le due ruote vivesse da sempre nella sua mente. Quando penso a mio padre, penso subito alla sua tenacia, alla genuinità,...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024