TOUR OF THE ALPS 2025, A TRENTO ANNUNCIATI I TOP RIDERS: TIBERI, CICCONE E TANTI ALTRI…

PROFESSIONISTI | 09/04/2025 | 11:30
di Carlo Malvestio

Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS Alto Garda hanno svelato ulteriori dettagli di quel che sarà la gara Euroregionale che coinvolge Trentino, Alto Adige e Tirolo dal prossimo 21 al 25 aprile, con un attenzione particolare ai tanti campioni che saranno al via da San Lorenzo Dorsino.


Alcuni dei grandi nomi presenti erano già stati annunciati nei mesi scorsi, come quelli di Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), 3° lo scorso anno, e Giulio Ciccone (Lidl-Trek), punte per l’Italia sia al TotA che, poi, al Giro, dove dopo tanti anni avremo due punte molto interessanti per le tappe più dure. Altri nomi sono stati confermati oggi, a partire dal campione in carica Juanpe Lopez (Lidl-Trek) il quale, insieme a Ciccone, condividerà i colori con un altro ex vincitore e sempre pimpante da queste parti, Tao Geoghegan Hart, in ripresa dopo i problemi fisici dell’ultimo anno e mezzo. Ci sarà anche il vincitore del 2022 Romain Bardet (Team Picnic PostNL) che, ricordiamolo, concluderà la carriera a giugno dopo aver disputato Giro d’Italia e Giro del Delfinato.


Saranno della partita anche Jai Hindley e Gianni Moscon (Red Bull-Bora-hansgrohe), Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale), che correrà anche sulle strade di casa, e poi Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), Michael Storer (Tudor), Derek Gee, Chris Froome e Matthew Riccitello (Israel-PremierTech), Eddie Dunbar e Chris Harper (Jayco AlUla).

Anche quest’anno, grazie alla partnership con Infront Sports & Media per la gestione dei diritti media e marketing e la produzione televisiva, il Tour of the Alps porterà due ore quotidiane di diretta televisiva in oltre 100 Paesi del Mondo. Il pubblico italiano potrà seguire lo spettacolo del Tour of the Alps sulle reti Rai e su Eurosport.

Tra i vari interventi avvenuti durante la presentazione di Trento, particolarmente degno di nota è stato quello del General Manager del Tour of the Alps, Maurizio Evangelista, che ha messo l'accento sulla questione sicurezza. «La sicurezza è un tema dominante per noi, è una battaglia che portiamo avanti da anni - ha spiegato Evangelista -. In questo momento, mentre presentiamo l’evento, abbiamo 4 persone che stanno perlustrando i percorsi, per la quarta volta, e che lo faranno ancora nei prossimi giorni. Vogliamo rendere il percorso sicuro e avere tutto sotto controllo, con protezioni, accorgimenti e segnalazioni, ogni punto insidioso deve essere noto. Con un QR code le squadre sapranno in anticipo tutte le possibili difficoltà».

Fresco di successo parlamentare con la "Legge Pella", a Trento è arrivato anche l'On. Roberto Pella, Deputato di Forza Italia, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico nonché vicepresidente nazionale ANCI e sindaco di Valdengo. «Il Tour of the Alps è una delle poche corse italiane davvero in grado di promuovere il territorio, dal comune più piccolo al più grande - ha detto l'Onorevole Pella -. Per questo come Coppa Italia delle Regioni (che coinvolge le tappe italiane del TotA, ndr) vogliamo cercare di valorizzare il più possibile questo evento, e non nascondo che stiamo cercando di portarlo su Rai 2, e non solo RaiSport. Non solo, con i vari incarichi istituzionali che ricopro, anche in Europa, voglio garantire agli organizzatori del GS Alto Garda e al Presidente Giacomo Santini il massimo sostegno affinché questa corsa possa presto entrare a far parte del WorldTour».

OLTRE LA CORSA: DAI SIDE EVENTS AL TRIBUTO A SARA PIFFER 

Sin dai suoi primi chilometri, la vocazione del Tour of the Alps è stare in mezzo alla sua gente, farsi portatore dei valori che uniscono tre territori, creare un’atmosfera speciale e di condivisione, in grado di coinvolgere anche chi appassionato di ciclismo non lo è ancora. Già nelle scorse settimane, la corsa euro-regionale ha vissuto alcuni importanti momenti a contatto con il suo pubblico, la Community Ride partita dalla sede di Bolzano di Sportler con a capo Mattia Stenico, giovane neoprofessionista trentino della VF Group – Bardiani, e Ride&Dunk, la speciale iniziativa organizzata assieme ad Aquila Basket Trento e Trentino Marketing che ha coinvolto sportivi e appassionati di ogni età, rinforzando il messaggio per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. Domenica 20 aprile, la vigilia dell’evento sarà già nel segno del pubblico con una giornata a San Lorenzo Dorsino tutta all’insegna di intrattenimento, musica e sapori locali che culminerà con la presentazione delle squadre, in programma dalle ore 17.00 al Teatro Comunale: un’occasione aperta a tutti per vedere da vicino i campioni pronti a sfidarsi nei cinque giorni di competizione. La mattinata di martedì 22 aprile, a Mezzolombardo, il Tour of the Alps ricorderà invece Sara Piffer, la giovane atleta trentina di Palù di Giovo scomparsa nel gennaio scorso sulle strade di allenamento all’età di 19 anni.

CON ROUVY E FANTACYCLING, IL DIVERTIMENTO #TOTA NON SI FERMA MAI 

Dal 21 Aprile, giorno di partenza dell’edizione 2025, fino al 1° Giugno torna sulla piattaforma Rouvy la #LiveUphill challenge, la speciale sfida promossa in collaborazione con Endu che permetterà alla community di tutto il mondo di confrontarsi con gli ultimi chilometri delle cinque tappe della corsa direttamente da casa, con i propri smart trainer. Per tutti coloro che completeranno i cinque percorsi, ci sarà la possibilità di vincere speciali premi firmati Tour of the Alps. Da quest’anno, un’altra importante community approda fra i partner di Tour of the Alps: è quella di FantaCycling, la popolare applicazione di ‘fantaciclismo’ con migliaia di appassionati in tutto il mondo, che quest’anno fa il proprio debutto nell’Euregio. In occasione del Tour of the Alps, FantaCycling lancerà una speciale lega a partecipazione gratuita per tutti gli iscritti alla piattaforma: i risultati dei corridori scelti all’interno della propria squadra plasmeranno la classifica tappa dopo tappa, ed i vincitori saranno premiati con esclusivi premi #TotA.

CLICCA QUI per scoprire i dettagli del percorso del Tour of the Alps 2025

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024