L'ORA DEL PASTO. ROTTA SU VENEZIA (O TRIESTE)

LIBRI | 18/03/2024 | 08:06
di Marco Pastonesi

Si può andare da Venezia a Trieste in bicicletta? Sì. Ma si può andare da Venezia a Trieste in bicicletta pedalando senza essere travolti e soffocati dal traffico? Sì. Quasi. Perché tre volte, anche se per brevissimi tratti, bisogna salire con la bici su un traghetto o una motonave.


E’ tutto compreso nelle ultime pagine del libro “Rotta su Venezia”, che Gianni Pasin ha dedicato al viaggio in barca e in bici lungo la litoranea veneta, tra fiumi e canali, terra e mare, da Chioggia a Trieste (Ediciclo, 368 pagine, 20 euro). Una quarantina di pagine, quelle dedicate al viaggio in barca e bici, tra foto e mappe, indicazioni e cifre, a cura dell’associazione Fiab San Donà di Piave Vivalabici.


Due le ipotesi: da tre o quattro giorni. Quella di tre: Sant’Anna di Chioggia-Eraclea Mare (74,2 km), Eraclea Mare-Carlino (67,1) e Carlino-Isola della Cona (68,2). Quella di quattro: Sant’Anna di Chioggia-Cavallino (46,4 km), Cavallino-Bibione (55), Bibione-Strassoldo (56,4) e Strassoldo-Isola della Cona (51,7). Ovviamente si può fare anche in due tappe o addirittura in una sola, ma non ne vale la pena. Certe pedalate, per godersele, devono essere affrontate consapevolmente, lentamente, quasi pigramente. In tutto, comunque, 209,5 km, più i tre passi-barca: da Chioggia all’isola di Pellestrina, dall’isola del Lido a Punta Sabbioni, dal Porto di Falconera a Porto Baseleghe.

Venezia e Trieste (Isola di Cona è prima di Monfalcone) non richiedono parole. Il resto sì. Oasi naturalistiche e riserve naturali, ritrovamenti archeologici e archeologie industriali, fari e forti, lagune e pinete, fiumi e boschi, villaggi di pescatori… E se i passi-barca non fossero attivi, ci sono comunque i percorsi alternativi. Quanto al ritorno, da Monfalcone c’è la soluzione treno+bici, oppure l’idrovia – alla rovescia - descritta e raccomandata da Pasin.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, l’evento "Ciclismo, Valori e Territori", promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto Pella è membro in qualità...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024