POGACAR. «LA MIA SANREMO PIU' DIFFICILE, PIU' DI COSI' NON POTEVO FARE»

PROFESSIONISTI | 16/03/2024 | 20:28
di Francesca Monzone

C‘è dell’amaro nel terzo posto di Tadej Pogacar alla Milano-Sanremo: anche se lo sloveno è convinto di aver fatto tutto ciò che poteva, dalle sue parole è trapelato un po’ di rammarico, che probabilmente coinvolge anche i suoi compagni di squadra.


«Non potevo fare meglio oggi - ha detto Pogacar al termine della corsa – Come squadra avevamo un piano e lo abbiamo portato avanti».


Lo sloveno dell'UAE Team Emirates era il grande favorito in questa prima Classica Monumento dell’anno, ma si è dovuto accontentare di un terzo posto, alle spalle di Philipsen, vincitore e di Matthews, che ha tagliato il traguardo dietro il belga. Come si era immaginato la corsa ha avuto un ritmo molto elevato sulla Cipressa e poi sul Poggio sono arrivati gli attacchi dello sloveno, che non sono bastati a fare la giusta selezione. 

«Sulla Cipressa abbiamo perso qualche punto percentuale e sul Poggio ho dovuto aspettare troppo - ha continuato -. Sicuramente questa è stata la Milano-Sanremo più difficile tra quelle che ho corso».  Lo sloveno nel finale non ha potuto più contare sui suoi compagni di squadra, mentre Philipsen e Van der Poel, sotto questo aspetto hanno avuto maggiore sostegno. Alessandro Covi, Isaac Del Toro e anche Tim Wellens hanno aumentato la pressione sulla Cipressa, ma dopo Pogacar si è trovato da solo e le energie erano diminuite anche per lui.

Tadej Pogacar è stato il protagonista della Milano-Sanremo, ma non il vincitore e non è riuscito con i suoi attacchi a liberarsi di tutti i suoi avversari. Così i favoriti hanno corso insieme fino al traguardo, dove la vittoria si è giocata in volata. «Ho provato ad attaccare due volte perché avevo delle gambe incredibili. Ho fatto tutto quello che potevo fare per finire terzo e non credo che avrei potuto fare meglio in una giornata come questa».

C’è chi pensa che Pogacar e la sua squadra abbiano speso troppe energie sulla Cipressa e per questo, lo sloveno si è poi trovato scoperto sul Poggio, dove la breve lunghezza della salita, non ha dato la possibilità agli attaccanti di andare via da soli. I tifosi si aspettavano un finale a due, dove Pogacar e Van der Poel si sarebbero giocati la vittoria, così non è stato e la vittoria è andata a Philipsen.

«La Sanremo non è adatta agli scalatori. Penso che oggi sia stata una delle gare più facili e veloci di sempre. Abbiamo avuto un ritmo molto veloce nelle prime ore, ma comunque, come ho detto prima della gara, tutto deve essere perfetto, e oggi non tutto è stato perfetto. Siamo stati bravi e penso che il podio fosse il massimo che potevamo ottenere e per questo non ho nulla da rimproverarmi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Nulla da riproverarsi
16 marzo 2024 21:47 Albertone
Ha fatto il massimo, con uno scatto magnifico e una super progressione. Il problema e' che c'e' gente che o vince lui, o e' tutto moscio ( si veda l'editoriale del collega )

Squadra
16 marzo 2024 21:58 Bullet
Nonostante tutto dimostra gran rispetto per team e compagni ma oggi è mancata la squadra e dopo metà Cipressa han dovuto mollare il colpo.

Poggio e pogacar
17 marzo 2024 06:07 kristi
Scatto ? Magnifico ? ...... ma ??? In quale realtà parallela è successo ? Io ho visto un allungo ai _800 dal poggio e un altro a meno 200 .... per il resto poco o niente

@ kristi
17 marzo 2024 10:39 Albertone
La realta' parallela e' la tua. Non hai visto ? Ok, ma non continuare a fare il sapiente e a punzecchiare la gente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


È cominciata ieri la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione L'Arcobaleno della Speranza ODV per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 come 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 nella 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Al centro dell'attenzione ci sono...


Nella splendida cornice di Ville Ponti (Varese), la Camera di Commercio ha premiato la Cycling Sport Promotion, insieme ad altre due società organizzatrici, riconoscendo l’impegno e la dedizione delle tre società, tra cui appunto quella presieduta da Mario Minervino, che...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024