L'ORA DEL PASTO. COAST TO COAST, INSEGUENDO IL SOLE

NEWS | 26/02/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Coast to coast. Da costa a costa. Il più celebre è negli Stati Uniti, dalla costa est a quella ovest, da New York a San Francisco, oppure, con un abbuono in miglia, da Chicago a Los Angeles sulla Route 66. In Italia, c’è la Basilicata coast to coast (non solo il percorso, ma anche il film), c’è la Tirreno-Adriatico riservata ai corridori professionisti, e per tutti c’è dall’Adriatico al Tirreno, dal Monte Conero all’Argentario, da Ancona a Orbetello, 450 km in bici (ma nulla vieta, se non il tempo, di goderseli a piedi). Terre di mezzo ha aggiornato la guida di Simone Frignani (120 pagine, 16 euro), nove tappe (le sedi: Osimo, San Severino Marche, Pioraco, Assisi, Todi, Orvieto, Sorano e Manciano), da un minimo di 33,7 (la prima tappa) a un massimo di 68,3 km (la seconda), fino a 950 metri di quota, meglio con mountain bike o gravel. Mappe, altimetrie, dove dormire e dove farsi assistere, indicazioni stradali, suggerimenti turistici e proposte culturali, numero telefonici e tracce Gps.


Oppure c’è un’altra coast to coast, ancora dall’Adriatico al Tirreno, ma da Cesenatico a Tirrenia, da farsi tutta in un solo giorno, dall’alba al tramonto. E’ la Chase The Sun, insegui il sole, perché si fa nel giorno più lungo dell’anno, il solstizio d’estate, sabato 22 giugno. La bellezza di 281 km, con tre salite, la Rocca delle Camminate dopo 38 km (e si sale di 350 metri in 6 km), il Valico Tre Faggi dopo una cinquantina (e si sale di 850 metri fino alla quota massima di 950 in poco meno di 40 km), Carmignano-il Pinone dopo 163 km (e si sale di 385 metri in circa 12 km) e il Colle di Calci dopo 227 km (e si sale di 600 metri in 11 km), passando per Firenze, Vinci e Pisa, attraversando pianure e boschi, curve e tornanti, da soli o in squadre, in questo caso con una staffetta. A organizzare la Chase The Sun è il Turbolento Thinkbike (www.turbolento.net) di Paolo Tagliacarne. Che ribadisce: “E’ una pedalata, non una corsa”. Che ricorda: “Da queste parti passerà, una settimana dopo, anche il Tour de France”. E che annuncia: “Il primo paga da bere a tutti”.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024