IL CC CANTURINO 1902, LA CITTA' DI CANTU' E L'IMPEGNO PER «IO RISPETTO IL CICLISTA». GALLERY

JUNIORES | 26/02/2024 | 08:06
di Giuseppe Figini

Il Club Ciclistico Canturino 1902, nel solco di una tradizione largamente ultracentenaria ma sempre aggiornata da continua, rinverdita, attualizzata, consapevole e competente passione per le due ruote, ha presentato la parata delle sue forze in campo per l’imminente inizio agonistico della stagione 2024 nella serata di venerdì 23 febbraio nella capiente sala Zampese della Banca di Credito Cooperativo di Cantù presieduta da Angelo Porro, tradizionale partner del sodalizio gialloblù che ha espresso il benvenuto al C.C. Canturino presieduto da Paolo Frigerio e a tutti gli intervenuti alla manifestazione.


Per sua natura la formazione agonistica è un incubatoio di giovani talenti – la sua storia è eloquente al riguardo – che la società supporta e cura, senza l’assillo di pressioni, ma con attenzioni poste in atto dai responsabili, dai tecnici e dal personale della società, per contemperare l’aspetto agonistico-sportivo a quelli di studio e altre attività connaturate all’età degli agonisti – coniugati al maschile e al femminile – che pedalano con i colori gialloblù.


La prima cittadina di Cantù, Alice Galbiati, ha espresso gli auspici di  rito per una realtà di precipuo valore della città del mobile assai legata alla pratica ciclistica, in molteplici delle sue espressioni con il contributo e la collaborazione tempestiva della sua Amministrazione, la prima ad aderire alla campagna ACCPI sulla sicurezza stradale di rispetto per i ciclisti rappresentata dalla segnaletica stradale che raccomanda il mantenimento della distanza minima di 1,5 metri almeno per ogni un mezzo motorizzato  al momento di superare un ciclista in bicicletta.

A questo proposito un fattivo testimonial e con notevolissima operatività pratica della campagna "Io rispetto il ciclista" sostenuta da ACCPI, Antonio Cortese, nato a Cantù, ha ricordato con incisiva competenza i valori insiti nell’iniziativa consegnando una targa, riproducente il manifesto della meritoria campagna di sensibilizzazione, alla sindaca.

Per la FCI si è espresso con accenti positivi per il CC Canturino il presidente del Comitato Regionale Lombardo, Stefano Pedrinazzi, con la consigliera regionale Lucia Trevisan che ha posto in evidenza, oltre all’altra metà del cielo, ossia la fresca componente rosa del Canturino, l’attività in argomento organizzativo in molteplici diramazioni.

I riferimenti telematici del CC Canturino forniscono, nel dettaglio, i nomi degli atleti e le responsabilità specifiche dei tecnici e degli accompagnatori.

In platea l’attivo presidente provinciale FCI Arif Messora, con Mirco Monti e vari ex fra i quali l’ormai veterano, con barba bianca, Nico De Lillo con il nipote, in duplice valenza, Matteo Picchetti, altro giovane ex corridore, rispetto al nonno-zio, a seconda delle circostanze.

Avanti – con auguri – verso un proficuo 2004 in sella per continuare e incrementare una storia d’accertata e lunga, lunghissima, passione per le due ruote della città del mobile, e non solo, per i colori gialloblù.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
RCS Sport ha ufficializzato le wild card per il Giro d’Italia, e la VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà al suo 43esimo Giro d'Italia. La formazione, storicamente legata alla corsa rosa, è pronta a lottare per il suo obiettivo principale: la...


Cinque anni nella categoria Professional, cinque partecipazioni al Giro d'Italia: RCS Sport, la principale società organizzatrice di gare ciclistiche in Italia, ha ufficializzato la wild-card per il Team Polti VisitMalta alla corsa rosa che si svolgerà dal 9 maggio al 1 giugno....


Dopo il Tour de France, anche il Giro d'Italia oggi annuncia le tanto attese wild card. Le squadre invitate alla corsa rosa che scatterà il prossimo 9 maggio da Durazzo (Albania) sono le azzurre Polti Visit Malta e VF Group...


La Tudor Pro Cycling ha ricevuto ufficialmente la wildcard per il Tour de France di quest'anno e Fabian Cancellara è portavaoce della gioia dell'intero team svizzero: «È un sogno che si avvera per il team, un momento storico e un...


Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


Infortunio per Masaki Yamamoto in allenamento. Il corridore del JCL Team Ukyo è finito a terra mentre preparava i prossimi appuntamenti della stagione a Colle Brianza, dove è posizionata la base italiana del team con sede in Giappone. Prontamente trasportato...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, l’evento "Ciclismo, Valori e Territori", promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto Pella è membro in qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024