GERT STEEGMANS: «VINCEVO GLI SPRINT, ORA PROGETTO GIOCHI EDUCATIVI PER BAMBINI»

STORIA | 25/12/2023 | 08:30
di Luca Galimberti

Per bambini e bambine la bicicletta è uno dei primi giochi d’infanzia. Qualcuno, con talento e sacrifici, in età adulta, riesce a fare di quelle due ruote a pedali un lavoro: è stato così per Gert Steegmans. Classe 1980, il belga ha gareggiato tra i Professionisti per tredici stagioni con le maglie di Lotto Domo, Davitamon, Quickstep, Katusha, RadioShack, Quickstep e Trek chiudendo la carriera nel 2015 a 35 anni.


Oltre alle doti da velocista che gli hanno permesso di conquistare due tappe al Tour de France e altre 24 vittorie, chiusa la parentesi agonistica, Gert ha scoperto di avere altri talenti e ora, assieme alla moglie Laura ( un passato da miss al Tour de France,ndr) ha una azienda che progetta e crea giochi educativi per bambini.


«Terminata la vita da ciclista avevo bisogno di fare altro, prendere altre strade, però non è stato facile. Non riuscivo a trovare un lavoro. Ai colloqui di selezione, guardando il mio curriculum, i selezionatori mi facevano notare: “Signor Steegmans lei ha cambiato tanti datori di lavoro, le manca stabilità” – ricorda l’ex ciclista – Cercavo di spiegare che nello sport professionistico è una cosa naturale ma non venivo compreso. Allora ho cominciato a capire che il ciclismo e la vita di tutti i giorni sono molto differenti, ho passato un brutto periodo che ho superato grazie alla vicinanza di mia moglie».

Con la ritrovata serenità sono arrivate anche nuove idee: «Con Laura, che è insegnante e ama la letteratura, abbiamo cominciato a pensare ai bambini e in particolare a come poter realizzare per loro un gioco originale, educativo, di qualità, bello e che durasse nel tempo»

Dopo circa un anno e mezzo dalle prime bozze ha visto la luce il primo gioco in scatola edito nel 2021 che, come spiega Gert, «È frutto di un lavoro certosino e si rivolge a bambini dai 3 ai 6 anni. Permette loro di imparare divertendosi giocando con carte, pedine e dadi. Gli esperti di pedagogia lo hanno apprezzato molto e abbiamo avuto dei buonissimi riscontri dalle famiglie, questo ci rende molto felici. Il nome del gioco? Go Kakapo: fa riferimento ad un pappagallo notturno originario della Nuova Zelanda che non sa volare».

All’opera prima di Gert Steegmans e Laura Leturgie si aggiungerà presto un nuovo gioco in scatola che dovrebbe essere lanciato sul mercato francese nel 2024: «Si chiamerà Malice e Limace, ad accompagnare i bambini nel gioco sarà una streghetta “spaventosa” ma non troppo. Un gioco di strategia in cui la cooperazione avrà un ruolo importante» afferma Steegmans nell’intervista pubblicata dal sito Sudinfo.

E il ciclismo? l’ex compagno di Cancellara, Nizzolo, Alaphilippe, Petacchi, Pozzato e McEwen lo segue da lontano: «Mi metto davanti alla televisione per il Fiandre, la Roubaix e alcune tappe del Tour de France ma solo se il mio nuovo lavoro mi lascia del tempo. L’attenzione ora è tutta per i giochi, i bambini e loro genitori. Sono un pubblico molto esigente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024