SIMON YATES AL KOM CHALLENGE IN TAIWAN. BATTERÀ IL RECORD DI NIBALI?

EVENTI | 25/10/2023 | 08:12
di Carlo Malvestio

Non è ancora tempo per riposare per Simon Yates. Il capitano della Jayco AlUla sarà infatti impegnato venerdì con la famosa KOM Challenge a Hualien County, in Taiwan. Si parte dal livello del mare e si arriva ai 3257 metri del Mount Hehuan, per un totale di 87 chilometri di salita, con pendenza media del 3,5% e punte al 15,7%.


L’evento si svolge dal 2012 e ha attirato negli anni diversi corridori o semplici appassionati a testarsi nella mostruosa ascesa. Il record di scalata lo ha fatto segnare Vincenzo Nibali nel 2017, al tempo in maglia Bahrain Merida, in 3h19’54”, primato che Yates proverà a migliorare quest’anno.


Il gemello d’arte arriva da un solido finale di stagione, col 3° posto al Giro dell’Emilia e il 5° a Il Lombardia che dovrebbero permettere al britannico di presentarsi in buone condizioni al test taiwanese. Per la Jayco AlUla si tratta di una vetrina commerciale importante, visto che pedala su biciclette Giant, azienda di Taiwan.

«È una sfida nuova, diversa da quelle a cui siamo abituati - ammette Simon, che tra le altre cose quest’anno ha chiuso 4° il Tour de France -. Non capita spesso di trovarsi di fronte una salita così lunga, che porta da 0 metri di altitudine a oltre 3000, sarà davvero interessante. E poi il mix tra professionisti e amatori è qualcosa di speciale. Sarà bello rappresentare Giant sulle strade di casa, conoscere le persone che ci lavorano e i tanti fans».

Con Yates ci sarà anche il 23enne colombiano Jesús David Peña, ottimo scalatore e vincitore quest’anno della tappa regina del Giro di Slovenia, quella della doppia scalata del Kolovrat.

Copyright © TBW
COMMENTI
STRAVA
25 ottobre 2023 09:32 italia
La pendenza media del 3,5 se e' data da strava non è attendibile in quanto non tiene conto delle contropendenze o discesette; se partite da quota 0 andate a quota mille e rispondete strava vi da dislivello 0; il dato esatto del dislivello e dato dai computer: invito chi legge di verificare la mia opinione per vedere se è esatta.

Precisazioni STRAVA
25 ottobre 2023 09:36 italia
Il mio rilievo sul dislivello è riferito specificatamente al segmento

x Italia: ti assicuro che la salita è comunque massacrante
25 ottobre 2023 13:33 vecchiobrocco
fatta qualche anno fa: 6 ore di salita continua... mai fatta tanta fatica in bici, in cima tremavo dalla fatica. in realtà la vera salita sono circa 67Km perchè dopo i primi 10km di "pre-salita" c'è una discesa e falsopiano...

Xvecchiobrocco
25 ottobre 2023 14:30 italia
La salita è durissima per la lunghezza; ho fatto questo rilievo soltanto per fini statistici e atletici, perché dei prof fare una salita a 24 orari del 3,5 era un po riduttivo; tu confermi che ci sono delle contropendenze e quindi siamo un po sopra il 3,5.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024