DAGNONI. «GIRO DONNE, LIVELLO ALTISSIMO E RISULTATI DAVVERO IMPORTANTI»

DONNE | 12/07/2023 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

Il Giro d’Italia Donne è stato un grande successo di pubblico che ha applaudito le atlete sulle strade, ma che le ha supportate anche dietro il televisore. La Federazione Ciclistica Italiana è stata presente ad ogni tappa come sponsor della maglia rosa e come titolare dei diritti media; per il gran finale in Sardegna è arrivato anche Cordiano Dagnoni che è stato il primo ad emozionarsi di fronte alla vittoria di Chiara Consonni e alle ultime pedalate di Marta Bastianelli.


«Il Giro è sempre il Giro ed ogni anno mi emoziono nel vedere la grinta che mettono tutte le ragazze in corsa - ha spiegato il presidente Dagnoni a tuttobiciweb -: ammetto che a causa del tempo atmosferico non c’è stato il migliore inizio, ma penso che si sia fatta vedere subito l’italianità dell’organizzazione che è ripartita alla grande con la seconda tappa. Il livello è stato altissimo, quasi tutte le frazioni sono state vinte da ragazze che non indossavano la maglia della società ma quella di campionessa del mondo, campionessa europea, campionessa italiana e addirittura ungherese. Il percorso ha regalato spettacolo e il finale in Sardegna è stato fantastico, la regione ci ha accolto in maniera grandiosa. Ho avuto la possibilità di percorrere l’ultima parte del percorso e tutto era rifatto a nuovo, penso che non avremmo potuto chiedere di meglio da questa edizione 2023 che si è svolta in piena sicurezza».


Su nove tappe 2 sono andate alle atlete italiane e Gaia Realini si è portata a casa la vittoria nella classifica di miglior giovane e di miglior italiana. Un buon risultato per il nostro movimento e che rende orgogliosa la stessa federazione. «Ancora una volta le nostre ragazze si confermano ai vertici del ciclismo mondiale, Letizia Paternoster finalmente è ritornata ad alti livelli mentre Elisa Longo Borghini ha confermato ancora una volta il suo ruolo di punta del movimento. Chiara Consonni nella tappa finale ci ha regalato una vittoria bellissima, proprio alla partenza mi aveva detto di essere delusa dal giro ma mi aveva anche promesso che non avrebbe mollato, sono stato felice di poterla premiare di persona. Poi c’è Gaia Realini, uno scricciolo dotato di una forza incredibile, sono davvero contento di vedere il salto di qualità che ha fatto quest’anno. È stata protagonista ai campionati italiani e poi al giro, si mette a disposizione delle compagne ma sa anche essere una leader, Gaia ha un grandissimo margine di crescita. Penso che questo Giro sia stata una bella conferma per il nostro ct Sangalli per l grandi potenzialità delle nostre ragazze» spiega Dagnoni sottolineando che, guardando il futuro, ci sono ancora molti margini di miglioramento anche per puntare in grande.

Sono state tante le emozioni provate durante i giorni di corsa, tante belle sorprese, ma forse la più bella di tutti è stato il seguito televisivo che, nonostante la concorrenza con il Tour ha fatto registrare il 6,5% di share. «Prima che presidente federale mi ritengo un appassionato di ciclismo e per me quello femminile è allo stesso livello di quello maschile. Addirittura le ragazze stanno dimostrando di essere ancora più tenaci, l’ultima tappa poteva essere una passerella e invece si sono date battaglia dall’inizio alla fine-ha concluso il presidente federale- ogni tappa mi ha emozionato, ma a colpirmi maggiormente sono i dati di audience. Penso che siano valori importanti sia su Rai 2 che su Eurosport, entrambi sono stati soddisfatti del grande seguito. Sapevo che il Giro Donne era un prodotto di qualità, ma vedere i dati effettivi mi dà ancora più soddisfazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024