PEDALE CASTELNOVESE, APPUNTAMENTO AL 18 GIUGNO CON IL MEMORIAL COFFANI

DONNE ALLIEVE | 10/06/2023 | 07:55

Cambia data e mese ma rimane fortemente ancorato alla sua tradizione il Memorial Alberto Coffani. La gara riservata al ciclismo femminile giovanile delle esordienti e delle allieve, giunta alla ventunesima edizione, si disputerà domenica 18 giugno in terra mantovana, a Gazoldo degli Ippoliti, sempre con la regia organizzativa del Pedale Castelnovese.


"Abbiamo accettato volentieri una revisione nel calendario passando a giugno - spiega Mauro Coffani, titolare della manifestazione con la sua famiglia - perchè la corsa che ricorda mio padre Alberto è inserita nel nuovo Trofeo Rosa, per favorire una partecipazione superiore alle precedenti edizioni per quantità e qualità". Se la data di svolgimento rappresenta una novità, la parte tecnica replica il consueto circuito cittadino di tre chilometri, ad alta spettacolarità, che le esordienti percorreranno per dieci volte per trenta chilometri. Mentre le allieve avranno a disposizione quattrodici giri per quarantadue chilometri.


"Ricordare un grande appassionato di sport come Alberto Coffani - ha detto Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese - è sempre un piacere. Un amico, con grandi abilità organizzative e comunicative, che tanto ha fatto per lo sport sul nostro territorio e nell'intera Lombardia, specialmente a favore del ciclismo". La gara di Gazoldo degli Ippoliti, che beneficia sempre del patrocinio dell'amministrazione comunale, avrà svolgimento mattutino, con le operazioni preliminari che entreranno in funzione a partire dalle ore 7,30 in via Marconi e la prima partenza riservata alle ragazze esordienti prevista per le ore 9. A seguire scatteranno le allieve. Mentre la copertura televisiva sarà assicurata dal Team Rodella 2000 che realizzerà un ampio servizio speciale che sarà trasmesso all'interno della trasmissione Ciclismo Oggi, rubrica settimanale dedicata alle due ruote in onda ogni giovedì dalle ore 20,45 sull'emittente bresciana Teletutto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024