MILANO SANREMO: BELLINO CI PORTA AD ABBIATEGRASSO E CI REGALA UN SOGNO

APPROFONDIMENTI | 11/03/2023 | 10:46
di Pier Augusto Stagi

Abbiategrasso si fa bella, anche se è già bella. Fervono i preparativi in questa fertile terra, operosa e orgogliosa di ospitare uno dei monumenti del ciclismo mondiale, uno dei cinque. Abbiategrasso non insegue Milano, tutt’al più insegna. E lo fa bene. Lo farà bene e lo si vede già, lo si percepisce per la passione e l’amore che ci sta mettendo, con la sua festa per San Giuseppe e la festa per la Classicissima che è foriera di Primavera.


Mostre e colori, foto e collezioni: Abbiategrasso è giorni che sta parlando di Sanremo per Sanremo e più di Sanremo. Lo fa con discrezione e la voglia di stupire, con la compostezza di una cittadina orgogliosa e mai spocchiosa. Sempre pronta e disponibile, come quando nel 2020 per condizioni meteo estreme (la tappa dovera ripartire da Morbegno per Asti, ndr) in un amen la cittadina abbiatense si mise a disposizione per far in modo che la carovana rosa riprendesse il proprio cammino proprio da Abbiategrasso, davanti allo storico stabilimento Mivar, grazie ad una pronta intuizione di Stefano Allocchio, il direttore di corsa della corsa rosa.


Sabato 18 marzo andrà in scena l’edizione numero 114. Per la prima volta dal 1907, la partenza non sarà nel capoluogo meneghino: il via alle 9.55 ad Abbiategrasso. Cambiano i primi 30 km fino a Pavia, poi si riprende il tracciato storico: Turchino, Capi, Cipressa, Poggio, arrivo in via Roma (294 km). Uno in più della scorsa edizione, che resta quindi la corsa più lunga del mondo, nel Paese più bello del mondo. E, udite udite, torna la presentazione delle 25 squadre e dei 175 corridori in piazza: appuntamento al Castello Visconteo di Abbiategrasso venerdì alle 16.30 (ultima volta nel 2007, per i Cento anni della Classicissima, nell’Ottagono di Galleria Vittorio Emanuele II, per volere del direttore del Giro Angelo Zomegnan e l'assessore allo sport di Milano, Giovanni Terzi). Come accadeva tanti anni fa, come accade ogni anno in tutte le altre Monumento “forestiere”. Qui ci ha messo del suo Paolo Bellino (nella foto con Alessio Cremonese, amministratore delegato della Sportful, ndr) direttore generale e amministratore delegato della Rcs Sport, che si è chiesto: perché noi no? Perché noi non più? La risposta l’ha trovata da solo e non solo, semplicemente facendo inserire una piccolissima clausola nel regolamento della corsa. Alla vigilia della Sanremo le squadre devono sfilare in una presentazione pubblica. Lo faranno in un Castello, che è pur sempre il luogo ideale delle fiabe e la Sanremo è una fiaba. Resta quel racconto ideale e fanciullo che da una vita ci portiamo dentro e che sa di zucchero filato e di mare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Abbiategrasso
11 marzo 2023 12:13 Aleimpe
Speriamo che sia molto più calda di Milano, la Sanremo merita di partire da qui per anni e anni!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024