PARABIAGO CITTA' IRIDATA, DA LIBERO FERRARIO A BEPPE SARONNI. GALLERY

NEWS | 22/09/2022 | 08:30
di Giuseppe Figini

Pomeriggio di gran festa domenica 18 settembre a Parabiago, in occasione della “Festa dello Sport”, con il ciclismo iridato in prima fila al rinnovato campo sportivo Libero Ferrario che perpetua il nome del primo italiano che ha rivestito la maglia iridata nella prova su strada dei dilettanti nel 1923 a Zurigo, nato a Parabiago nel 1901 e scomparso prematuramente, sempre nella cittadina dell’alto milanese, nel 1930.


Parabiago lo ricorda sempre con la società e la corsa a lui intitolate e celebra il centenario della vittoria mondiale in abbinata a un altro campione del mondo strada professionisti (ma non solo), da sempre legato a Parabiago, quale Giuseppe – o Beppe – Saronni, che ha firmato il capolavoro ciclistico della volata a Goodwood, passata oramai alla storia come la “fucilata di Goodwood” (diritti d’autore per la definizione a Fulvio Astori, giornalista del Corriere della Sera) .


Il libro L’ITALIA CHE VOLA – Parabiago città iridata – edito da Ediciclo (www.ediciclo.it) con due firme di fine e primissimo rilievo, già due compagni di banco e di strada de La Gazzetta dello Sport, quali Claudio Gregori e Marco Pastonesi.

I due autori, con il loro personale e conosciuto stile, hanno scandagliato in profondità vari sviluppi e risvolti dei due iridati, della loro carriera con Giuseppe Saronni che ha risposto, con vivacità e il suo caratteristico eloquio chiaro, disincantato, talvolta ironico, al fuoco di fila delle domande formulate da Pastonesi davanti all’affollata platea. Sempre vivo, anche il questa circostanza, lo storico dualismo – definiamolo così – con il suo caro, storico, nemico, sì “quello là”, al secolo Francesco Moser, chiaramente.

Sono stati ricordati episodi salienti, felici e pure meno felici, personaggi, corse, situazioni che hanno caratterizzato la carriera in bici del campione di casa.

Claudio Gregori ha invece ricordato la figura più antica di Libero Ferrario con dovizia di particolari frutto delle sue meticolose ricerche.

A corollario Beppe Conti ha presentato il suo recente libro “SARONNI – Goodwood e le altre verità –“ Graphot  Editore (www.graphot.com)

Il volume scritto a quattro mani è ricco di documentazione fotografica a supporto e riporta la prefazione del sindaco di Parabiago Raffaele Cucchi mentre hanno fatto gli onori di casa l’assessore Luca Ferrario, il consigliere Diego Scalvini in rappresentanza del sindaco.

Era nutrita la partecipazione di amici di Beppe quali i veterani Aldo Colombo, Bramino Merlotti, Antonio Pisoni e altri della vicina Buscate, centro di conclamata passione saronniana, degli ex professionisti Giovanni Mantovani, temuto avversario negli sprint ma amico, del cremonese Roberto Ceruti, suo fedele luogotenente di lungo corso e tante corse e vari altri. Presente anche la moglie, la signora Laura, sempre straordinariamente discreta, il fratello Antonio, pure lui corridore, ciclocross soprattutto dove è stato tricolore per quattro volte e poi direttore sportivo.

Poi un vivace sciamare di molti e soprattutto giovani che praticano molteplici discipline sportive nelle numerose associazioni di Parabiago, città iridata.

fotografie @legnanonews

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024