I CINQUANT'ANNI DELLA SPRINT GHEDI AL SERVIZIO DEI GIOVANI CICLISTI. GALLERY

SOCIETA' | 04/09/2022 | 07:39
di Paolo Venturini

Cinquant’anni frutto di generosità, altruismo e soprattutto incontrollabile passione per il ciclismo. Si può riassumere così il mezzo secolo della Sprint Ghedi presieduta oggi da Luciano Grillo, punto di riferimento per molti anni per il ciclismo giovanile bresciano.


Una lunga storia. Partita nel lontano 1972 con soli tre corridori tesserati, ha avuto negli anni «buoni» fino ad un massimo di 80 giovani ciclisti per stagione, in totale 1500 ragazzi che in 50 anni, nelle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e persino Juniores hanno vestito la maglia del sodalizio sportivo della Bassa bresciana. Almeno un migliaio le vittorie ottenute, quattro titoli italiani, e poi ancora tanti titoli regionali e provinciali. L’annata record il 1997 con ben 128 successi. Nelle fila del sodalizio alcuni ragazzi sono cresciuti fino al passaggio al professionismo, fra questi Gianbattista Bardelloni, Ivan Luna, Mirko Marini, Stefano Cavallari, Maurizio Varini e più di recente Simone Ponzi, Omar Lombardi, Nicola Gaffurini. Gli ultimissimi usciti dal vivaio ghedese Sebastiano Minoia e soprattutto Giosuè Epis in questi giorni protagonista al Giro del Friuli.


Promotrice sul territorio. Attiva anche come organizzatore di gare la Sprint Ghedi in mezzo secolo si è distinta per l’organizzazione di oltre 100 gare fra le quali spicca come fiore all’occhiello il memorial Fasani che apriva la stagione agonistica degli Allievi (con albo d’oro di prestigio che vede fra gli altri Marco Velo e Sonny Colbrelli), e poi iniziative di educazione stradale nelle scuole e come ultimo risultato il 25 aprile del 2011 l’inaugurazione del ciclodromo Naviglio che consente alla categoria Giovanissimi di allenarsi in tutta sicurezza su un percorso dedicato senza pericoli.

Sostenuto per anni economicamente dal compianto patron Cioli, il sodalizio ha voluto festeggiare l’altra sera l’importante traguardo con una serata di premiazioni presso il discoclub Florida. Oltre a ringraziare l’amministrazione comunale nelle persone del sindaco Federico Casali, gli assessori allo sport Luigi Brontesi e al commercio Attilio Del Campo, il presidente del Comitato regionale della Federazione Stefano Pedrinazzi e del comitato provinciale Gianni Pozzani sono stati ricordati tutti coloro che hanno permesso di continuare per tanti anni l’attività anche se oggi limitata alla sola categoria Giovanissimi.

I campioni del passato. Ad onorare la manifestazione con la loro presenza anche i campioni del ciclismo Mary Cressari (Record dell’ora e più volte campionessa italiana su strada e pista) e Michele Dancelli, vincitore di una Milano Sanremo e una Freccia Vallone, 14 volte maglia rosa al Giro, vincitore di numerose classiche in Italia e due bronzi mondiali. Premiati anche tutti gli ex atleti e sponsor che hanno portato lustro ad sodalizio bresciano e un ricordo particolare è stato riservato a don Angelo Ghitti, missionario in Burundi al quale la Sprint Ghedi ha inviato numerose magliette e pantaloncini da ciclista che hanno fatto la felicità dei ragazzi della missione. Perchè lo spirito inclusivo e solidale ha sempre fatto parte della Sprint Ghedi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


La mountain bike nel suo format “marathon” è capace di accogliere i più forti interpreti internazionali della disciplina e, allo stesso tempo, di consentire a migliaia di biker amatori di misurarsi sullo stesso tracciato e nello stesso evento con l’élite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024