IL CICLISMO PIANGE LA SCOMPARSA DI ALESSANDRO PARIANI, IL RE DELLA SEGNALETICA

LUTTO | 01/09/2022 | 14:27
di Giuseppe Figini

Questa mattina, a Busto Arsizio, sono stati celebrati i funerali di Alessandro Pariani, scomparso all’età di 95 anni, il 29 agosto scorso. Pariani è stato per molti anni appassionata e assidua presenza nel ciclismo lombardo in formazioni giovanili di specifico rilievo quali il Velo Club Tre Ponti e l’Unione Ciclistica Bustese. Qui ha cresciuto e consigliato molti corridori di buon rilievo fra i quali Alberto Della Torre, insieme a vari altri che seguiva pure nelle categorie maggiori.


Seguiva sempre il ciclismo, nei diversi risvolti, soprattutto nella sua zona ad alta passione per le due ruote fra l’Alto Milanese e il Varesottto soprattutto, ma non solo.


Dalla metà degli anni 1980 e fino ai primi del 2000 è stato anche il responsabile della segnaletica ciclistica di tutte le corse RCS Sport cui si dedicava con scrupolo, passione e competenza condividendo e interagendo con il gruppo “arrivo” guidato dal suo allievo-amico, Alberto Della Torre oltre che, naturalmente con il settore cartografico con Cesarino Sangalli e Giorgio Camera.

Era persona paciosa, molto attenta al compito, con la sua dotazione di atlanti e carte geografiche dettagliate, come ricordano con affetto, gi addetti che con lui direttamente collaboravano con scrupolo al servizio di segnalazioni. L’informatica per lui era non era uno strumento praticato. Conosceva a menadito, senza consultare carte, la numerazione strade statali, provinciali, comunali con bivi, svincoli e collegamenti vari. Rispondeva con prontezza immediata a tutti i quesiti in materia che gli fossero sottoposti con non dissimulato orgoglio e autocompiacimento.

Di carattere aperto e gioviale era comunque conosciuto nell’ambiente anche per il suo personale eloquio che rivelava subito, senza dubbio alcuno, la sua origine bustocca DOC. Altra sua passione era il ballo che praticava con buona assiduità.

Molti sono gli intervenuti alle esequie del “Parian”, com’era conosciuto nell’ambiente.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
RCS Sport ha ufficializzato le wild card per il Giro d’Italia, e la VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà al suo 43esimo Giro d'Italia. La formazione, storicamente legata alla corsa rosa, è pronta a lottare per il suo obiettivo principale: la...


Cinque anni nella categoria Professional, cinque partecipazioni al Giro d'Italia: RCS Sport, la principale società organizzatrice di gare ciclistiche in Italia, ha ufficializzato la wild-card per il Team Polti VisitMalta alla corsa rosa che si svolgerà dal 9 maggio al 1 giugno....


Dopo il Tour de France, anche il Giro d'Italia oggi annuncia le tanto attese wild card. Le squadre invitate alla corsa rosa che scatterà il prossimo 9 maggio da Durazzo (Albania) sono le azzurre Polti Visit Malta e VF Group...


La Tudor Pro Cycling ha ricevuto ufficialmente la wildcard per il Tour de France di quest'anno e Fabian Cancellara è portavaoce della gioia dell'intero team svizzero: «È un sogno che si avvera per il team, un momento storico e un...


Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


Infortunio per Masaki Yamamoto in allenamento. Il corridore del JCL Team Ukyo è finito a terra mentre preparava i prossimi appuntamenti della stagione a Colle Brianza, dove è posizionata la base italiana del team con sede in Giappone. Prontamente trasportato...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, l’evento "Ciclismo, Valori e Territori", promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto Pella è membro in qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024