VENEZIA, IL CICLISMO SI PREPARA A PREMIARE I SUOI CAMPIONI

PREMI | 24/11/2021 | 07:00
di Francesco Coppola

Tutto è pronto al Teatro Comunale Elios Aldò di Scorzè, in provincia di Venezia, per la Festa del Ciclismo Veneziano in programma domenica 28 novembre con inizio alle ore 9.30. Un appuntamento molto atteso quello organizzato dalla Federciclismo lagunare presieduta da Gianpietro Bonato che è stato riproposto dopo le assenze per le restrizioni causate dal Covid-19. Festa preparata dal Direttivo della Fci veneziana composta oltre dal presidente Bonato, dal vice, Paolo Bassanello e da i consiglieri, Diego Varetto, Ermanno Baldin e Luigi Zambon, grazie alla disponibilità dell'Amministrazione Comunale di Scorzè guidata da Nais Marcon. Festa che chiamerà a raccolta i dirigenti del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana e getterà le basi per la nuova stagione e che prevede una lunga lista di premiati a cominciare dal Campione Olimpico di Tokyo-2020 e iridato a Roubaix (Francia) dell'Inseguimento a Squadre ma anche primatista del mondo, Francesco Lamon; i Campioni Mondiali Junior dell'Inseguimento a Squadre ad al Cairo (Egitto), Alessio Dalle Vedove e Samuele Mion.


  Riconoscimenti per la campionessa italiana Under 23 della specialità Scatto Fisso, Francesca Selva e per il tricolore Cronosquadre junior, Ares Costa; per il Tandem Paralimpico composto da Pierluigi Sclip (guida)-Emanuele Pestrin e per il campione veneto junior strada, Edoardo Tagliapietra. Premi speciali saranno consegnati ad Alessandro Crivellari, presidente del Sorriso Bike (Dirigente di Società); al direttore di corsa Vittorio Danieli (30 Anni di Attività) e ai fratelli Marino e Sandro Bettuolo e a Roberto Terzariol (Una Vita per lo Sport).


  Premiate quindi le società protagoniste del Campionato Provinciale Giovanissimi: Polisportiva Musile, Martellago-Maerne-Olmo e Lagunare Controsoffitti; di Cicloturismo, Favaro Veneto, San Benedetto Scorzè e Marina Cancelli. Riconoscimenti per i campioni veneziani dei vari settori: Pierluigi Sclip (guida) e Daniele Vidulis Rossin (tandem paraciclismo); Giovanni Lascati Busato (Libertas Scorzè - corsa a punti ed eliminazione Esordienti); Giacomo Faccioni (Martellago-Maerne-Olmo) e Alessandro Sbrissa (Lib. Scorzè) Esordienti 1° e 2° anno su strada; Luca Alessandro Benozzi (id) Allievi su strada; Esterino Scomparin e Simone Tortato (Velodrome) strada Amatori A e B.

  Per il settore Mountain-Bike li riceveranno Jacopo Vendramin (Martellago-Maerne-Olmo) Esordienti 1° anno; Cristiano Dus (Musile) 2° anno; Chiara Pedronetto (Velociraptors) Donne; Enrico Prevedello (Libertas Scorzè) Allievi 1° anno; Francesco Schiavinato (Velociraptors) 2° anno; Chiara Giusti (id) Allieve; Matteo Nan (Musile) Juniores; Enrico Franzoi (Salese Factory Team) Elite; Ramon Vantaggiato (Velociraptors) Under 23; Mara Brunello (id) Master Woman; Andrea Dalla Pria (id) MasterElite; Nicola Marson (Sorriso Bike) Master-1; Alessandro Bergamasco (Julia Bike) Master-2; Enea Franzon (Bibione Cycling) Master-3; Ruggero Ranzato (Team Bellato Peseggia) Master-4; Davide Villan (Chioggia Racing) Master-5; Roberto Ambrosi (Musile) Master-6 e Stefano Masotti (Perla Verde Eraclea) Master-7+.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024