IL CICLISMO IN CORSA PER ENTRARE NEL PENTATHLON MODERNO

NEWS | 05/11/2021 | 08:32
di tuttobciweb

Una autentica rivoluzione per uno sport che era stato voluto da Pierre De Coubertin, il padre dei Giochi Olimpico moderni, ben 109 anni fa. Il pentathlon moderno rinuncia all'equitazione e cerca una disciplina sostitutiva, che dovrebbe essere il ciclismo. La conferma alle indiscrezioni emerse nei giorni scorsi arriva dall'Unione internazionale del pentathlon moderno. In una nota, l'Uipm fa sapere che il cambiamento prenderà forma in tempo per i Giochi olimpici di Los Angeles 2028.


L'organo di governo internazionale del pentathlon moderno ha aperto "un processo di consultazione per identificare" la disciplina che prenderà il posto dell'equitazione. Lo sport designato, secondo quanto riferito nei giorni scorsi da The Guardian, sarebbe il ciclismo. Una necessità nata anche dopo le scene riprese dalle telecamere alle Olimpiadi di Tokyo 2020, quando l'allenatrice tedesca Kim Raisner (poi squalificata) aveva colpito con dei pugni il cavallo che stava disobbedendo agli ordini di Annika Schleu, una delle favorite, impuntandosi e facendo sfumare il sogno di una medaglia.


Il direttivo dell'Uipm si è riunito virtualmente il 31 ottobre e ora ha comunicato la decisione alle federazioni nazionali, agli atleti, agli allenatori e agli atleti. L'obiettivo del cambiamento "è aumentare la popolarità e la credibilità del pentathlon moderno, preservando il suo status di massima sfida sportiva fisica e mentale, come previsto dal barone Pierre de Coubertin, il fondatore dei Giochi olimpici moderni".

Per il presidente dell'Uipm, Klaus Schormann, "le raccomandazioni avanzate dalla commissione per l'innovazione dell'Uipm sono in continuità con la tradizione di innovazione che l'Uipm ha nel suo Dna". Per questo "a nome del comitato esecutivo Uipm chiedo alla nostra comunità globale di abbracciare il cambiamento e cogliere l'importante opportunità che abbiamo di fronte. Una nuova disciplina darà nuovo impulso al nostro sport".

Copyright © TBW
COMMENTI
La storia
5 novembre 2021 17:10 daminao90
La storia dei pugni al cavallo e' solo una mera scusa. Lo sanno anche i sassi che il l'equitazione era da anni sul tavolo dei cambiamenti, perche' poco spettacolare e costosa.

Tra l'altro
5 novembre 2021 17:16 daminao90
Occorre ricordare, che sono quasi tutti militari i praticanti di questa multidisciplina, ispirata a chi combatteva le guerre come soldato.

Povero Mandrake
5 novembre 2021 23:45 Miguelon
e poveri Er Pomata e Felice. Senza più la "cavalla" Caligola! Aridatece l'Avvocato e Blaky!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


La mountain bike nel suo format “marathon” è capace di accogliere i più forti interpreti internazionali della disciplina e, allo stesso tempo, di consentire a migliaia di biker amatori di misurarsi sullo stesso tracciato e nello stesso evento con l’élite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024