NOVE COLLI. UN SABATO DI GRANDI EMOZIONI

GRAN FONDO | 25/09/2021 | 21:17

Si è concluso il sabato ricco di eventi per questo week-end interamente targato Nove Colli: sono tornati i corridori, gli appassionati, le famiglie che li seguono, è tornata la festa che questa cinquantesima edizione attende da più di due anni. Dopo una mattinata di “traffico” intenso per il ritiro del pacco gara in zona stadio, ha preso il via la Mini Nove Colli Sportful dedicata ai più piccoli, poi è stata la volta della consegna delle medaglie ai cicloamatori arrivati alla quindicesima partecipazione. Il gran finale allo spazio Sportful che si trova all’interno di Cicloevento con la presentazione del Dream Team che correrà la #NoveColli4Children.
 
La Mini Nove Colli Sportful
 Sono stati 200 i piccoli ciclisti che hanno preso parte alla Mini Nove Colli. Sportful, il percorso per ragazzi dai 7 ai 14 anni che hanno pedalato per le strade di Cesenatico. Davanti a loro, per trascinarli e coinvolgerli alcuni partecipanti d’eccezione: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Cristian Zorzi, Ivan Basso, Marco Saligari, e Mario Cipollini
 
I partecipanti, in sella a qualsiasi tipo di bicicletta, potevano essere accompagnati dai genitori o dai vari responsabili delle società. Dopo la fatica, anche un momento conviviale con una merenda offerta a tutti.
 
Le premiazioni
Alle 17 sugli spalti dello Stadio Comunale si sono svolte invece le premiazioni per le società che possono contare sul maggior numero di partecipanti alla Nove Colli 2021. Medaglia anche ai 109 atleti che con l’edizione di quest’anno sono arrivati alla quindicesima partecipazione. Guest star di questo momento è stato Mario Cipollini che ha partecipato alla premiazione, con lui Andrea Agostini, Presidente di Fausto Coppi; Arrigo Vanzolini, Presidente onorario di Fausto Coppi; Mirco Lasagni, segretario di Fausto Coppi.
 
La premiazione è stata anche l’occasione migliore per continuare la tradizione del gemellaggio Pompei-Cesenatico con Agostini e Vanzolini che hanno scambiato un dono con Luigi Carotenuto.
 
#NoveColli4Children
Gran finale poi in Piazza Costa con il dream team che correrà la #NoveColli4Children che è stato presentato allo Stand Sportful: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Cristian Zorzi, Ivan Basso, Marco Saligari, e Mario Cipollini.
 
Il team della #NoveColli4Children è pronto a salire in sella per aiutare e sostenere l’attività che l’Istituto Oncologico Romagnolo porta avanti presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Rimini. A dare la spinta propulsiva a questa iniziativa sono l’Asd Fausto Coppi, organizzatrice di Nove Colli, e Sportful, brand da sempre attento alle esigenze e ai bisogni dei più giovani. Queste due realtà metteranno a disposizione € 5.000 a testa in beneficenza arrivando a donare allo IOR € 10.000. Ma c’è una sfida che potrebbe raddoppiare la solidarietà. Se almeno quattro corridori del team riusciranno a terminare il percorso da 130km sotto il tempo limite di 4 ore, l’ASD Fausto Coppi e Sportful raddoppieranno il loro impegno con la donazione che arriverà a € 20.000, una cifra molto importante che conferma l’impegno solidale e concreto, tradizione di questi anni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024