DE CANDIDO: «ORGOGLIOSO DI QUESTI RAGAZZI. E BELLETTA...»

MONDIALI | 24/09/2021 | 12:02
di Paolo Broggi

Non è arrivata una medaglia, ma in casa Italia c'è soddisfazione per la corsa degli juniores. Ecco le voci raccolte nel clan azzurro al termine del campionato del mondo.


Manuel Oioli ha chiuso al settimo posto e spiega: «Ci ho creduto, avevamo davanti Dario che è molto forte e io dietro cercavo di rompere i gambi. Poi lui è un primo anno è ci sta che abbia pagato nel finale. Quando ho visto che lo riprendevamo, ho provato a fare la volata ma avevo dei crampetti e sono riuscito a fare settimo. Sapevamo che era importante davanti, purtroppo abbiamo avuto Alberto che ha avuto problemi meccanici, ma eravamo nella fuga buona e abbiamo corso bene. Personalmente sono soddisfatto del mio primo mondiale».


Alberto Bruttomesso invece è stato colpito dalla sfortuna: «A un giro e mezzo dalal fine ho preso una buca e si è incastrato la catena sul 14, ho dovuto fermarmi e quando sono partito, dopo 30 secondi, il gruppo ormai era andato. Su un circuito come questo recuperare è praticamente impossibile. Sapevamo che era importante stare davanti e abbiamo fatto il massimo per essere protagonisti».

Infine il commissario tecnico Rino De Candido che sottoliena: «Abbiamo corso bene, peccato che non sia arrivato il risultato. La caduta di Bonetto e il problema alla catena di Bruttomesso ci sono costati parecchio. Sono orgoglioso dei ragazzi, Belletta in particolare è stato bravissimo, ha lanciato l’attacco e si è dimostrato molto bravo, è un ragazzo del primo anno che ha davvero grandi qualità e non ha paura di misurarsi su strada e su pista»

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
24 settembre 2021 14:08 Roxy77
Non avremo preso nessuna medaglia ma tolta la sfortuna abbiamo corso da protagonisti....alla fine le scelte di De Candido si sono dimostrate corrette.
Un spunto di riflessione...il campione europeo a crono è un triatleta in attività, il neo campione del mondo fino a 14 anni faceva sci alpino ... Non è che forse parte del problema dei nostri giovani è un eccessiva esasperazione solo con l uso della bici sin da Giovanissimi?

Brava Italia
24 settembre 2021 14:34 LaVerità2.0
I ragazzi italiani si sono ben difesi. Peccato per Samuele Bonetto caduto all'inizio e che sarebbe potuto tornare utile nel finale, peccato per i problemi di Brutomesso, anche lui avrebbe potuto dire la sua. È un percorso molto tecnico e difficile dove un inconveniente ti taglia fuori dai giochi come visto. Bravo Oioli che nonostante il 7 posto ha corso da uomosquadra cercando di aiutare più possibile Belletta. Belletta bel talento, ci ha fatto credere fino alla fine poi sfortunatamente ha pagato ma nonostante tutto ha tenuto alto il valore dell'Italia. Dario Belletta è un vero talento cerchiamo di valorizzarlo al massimo per il suo futuro, farà grandi cose. Peccato per i commentatori rai, privi di ottimismo e un po' impacciati sia sui nomi che nella comunicazione. Abbiamo bisogno di persone che ci fanno di più salire il brivido come Magrini.

Bravissimi
24 settembre 2021 21:03 thered
Sicuramente una Bella prova dei nostri azzurri, però io, e ripeto io, quindi e’ solo il mio modesto parere, ROMELE in questi Mondiali l’avrei visto bene, poi che questi che hanno gareggiato oggi siano stati all’altezza va bene, ma un ROMELE su questo percorso avrebbe detto sicuramente la sua. Forza Azzurri

Medaglia
25 settembre 2021 07:41 Bosc79
In questa categoria non servono medaglie mondiali...... serve solo far capire alle giovani leve l essenza di una competizione mondiali. Il Rispetto dell avversario!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024