FIRENZE-VIAREGGIO. COATI ALLO SPRINT BRUCIA PIRRO E MURGANO

DILETTANTI | 15/08/2021 | 14:00
di Antonio Mannori

Il veneto Luca Coati, 21 anni a novembre, azzurro, in partenza per il ritiro collegiale della Nazionale al Sestriere dal 18 agosto al 5 settembre, e uno dei giovani più interessanti e bravi del ciclismo nazionale, ha vinto con uno sprint irresistibile la 74^ Firenze-Viareggio, gara nazionale per dilettanti élite e under 23. E’ la seconda vittoria stagionale dopo una tappa all’Extragiro in Romagna, per il brillante esponente del Team Qhubeka Assos formazione Continental di matrice sudafricana affiliata però in Toscana e guidata dal tecnico di Lazzeretto di Cerreto Guidi Daniele Nieri.


Coati si è imposto nella classica di Ferragosto davanti a un gruppo di 19 corridori al suo terzo tentativo stagionale in Toscana. Era giunto secondo infatti nella Firenze-Empoli a febbraio alle spalle di Nencini e secondo a maggio nella “Medicea” a Cerreto Guidi dietro Rocchetta. Stavolta nessuno è stato in grado di superarlo sul lungomare della Versilia a conferma di innegabili qualità di talento e classe. Era uno dei favoriti e non si è smentito nonostante che il Team Qhubeka sia sceso in gara con soli 4 atleti. Oltre alla vittoria a conferma di una prestazione impeccabile della squadra, da registrare il quinto posto di Bonaldo. Ai posti d’onore l’ottimo Pirro (la Maltinti Banca Cambiano ha sfiorato il grande successo) ed il bravo Murgano per la Petroli Firenze Hopplà Don Camillo.


E’ stato un finale frenetico per la Firenze-Viareggio con tre episodi. Il primo nato dopo appena 5 Km di gara con la fuga di un quartetto (Peschi, Milesi, Asllani e Alberti) che dopo aver raggiunto un vantaggio massimo di 6 minuti e 40 secondi dopo 70 Km sono stati ripresi dopo 150 km di fuga sul breve dislivello di Monte Quiesa. Secondo episodio l’attacco della Mastromarco Sensi Nibali con Marcellusi e Magli e la prontissima replica del vivacissimo Garzi (primo al gran premio della montagna di Monte Pitoro a 14 km dall’arrivo) e del bravo Murgano. Sui quattro a fine discesa sono rientrati prima in tre e quindi un plotoncino di 12 atleti. Sono stati dunque in 19 a percorrere gli ultimissimi chilometri verso il mare e Viareggio, senza sussulti e tentativi di fuga.

Terzo episodio la volata nello splendido scenario del lungomare con numerosi appassionati nonostante il rispetto dei protocolli sanitari anti Covid-9. E qui la maglia bianconera di Coati è uscita a centro strada in maniera superba con una progressione poderosa e dirompente alla quale si sono dovuti inchinare i pur bravi Pirro, Murgano e gli altri finiti a ridosso del vincitore felicissimo per questa seconda vittoria stagionale e che in vista dei Campionati Europei in Trentino può dire di essere pronto. Alla Firenze-Viareggio organizzata dall’A.S. Aurora con la collaborazione dell’O.Ci.P. e dei comuni di Firenze e Viareggio rappresentati dagli assessori Cecilia Del Re e Rodolfo Salemi hanno preso il via in 130 di 21 squadre, per un’altra edizione scintillante della classica. Al termine della gara infine controllo antidoping per i primi quattro classificati.


ORDINE D'ARRIVO
km 176 in 4h 10' media/h 41.905

1 COATI Luca Qhubeka Assos CT
2 PIRRO Francesco Maltinti Lampadari BCC
3 MURGANO Marco Petroli Firenze Hopplà Don Camillo
4 PARISINI Nicolò Beltrami TSA Tre Colli
5 BONALDO Kevin Qhubeka Assos CT
6 SAINT GUILHEM Thibaud Fra - VC Aix en Provence
7 CRETTI Luca Beltrami TSA Tre Colli
8 MARCELLUSI Martin Mastromarco Sensi FC Nibali
9 BELLETTA Pier Elis Named Uptivo
10 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi FC Nibali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024