L'ORA DEL PASTO. ANTONIO COLOMBO, L'ARTE DELLA BICI E UNA STORIA CHE CONTINUA

STORIA | 15/07/2021 | 07:31
di Marco Pastonesi

La formula magica è: telaio. Il telaio inteso come la struttura che serve da “ossatura” – per esempio – “per le tele da dipingere o dipinte” (fonte Treccani). Ma anche il telaio inteso come “il componente principale di una bicicletta” (fonte Wikipedia), su cui vengono montati forcelle, manubrio, sella...
Antonio Colombo, il signor Columbus, ha sovrapposto il telaio di una bici al telaio di un quadro, o forse il telaio di un quadro al telaio di una bici, e così ha sempre pensato e progettato, e si è sempre misurato e slanciato, e si è sempre ispirato a opere d’arte. Bici d’autore, bici d’artista. Bici dipinte, bici graffitate. Bici firmate. Per esempio: la Cinelli Laser di Keith Haring, nel 1989.


Il telaio è la spina dorsale di una bici, ne è gambe e braccia, ne è corpo e anche anima. Ne ha ereditato e ne custodisce il dna, con l’odore della terra e il profumo della storia, con l’intuizione originale e l’abilità officinale, con la pubblicità agonistica e l’eco letteraria. Il telaio possiede e detta un codice di appartenenza. E di questo i proprietari ne sono consapevoli, incuriositi, attratti, affascinati, sedotti, inorgogliti, ma a volte anche distratti, confusi, respinti, addirittura soffocati.


Cinelli ha quella vena artistica che rende il marchio, la bici, il telaio irresistibili. E quattro libriccini, quadrati, tascabili, fuori commercio, ne tramandano la vocazione, forse il destino. Pubblicati per il centenario, si intitolano “Columbus continuum 1919-2019”. Il primo (“Flessibili splendori”) illustra tubi per sedie, divani, mobili. Il secondo (“Anima d’acciaio”) documenta l’applicazione dei tubi alle bici. Il terzo (“Traguardo volante”) è una sorta di catalogo delle meraviglie a due ruote, da galleria, da museo, da esposizione, da fiera, ma anche da basilica o da biblioteca. “La bici – scrive Giacomo Pellizzari proprio in questo terzo volumetto – è una scatola cinese. Oggetto anarchico e creativo per eccellenza, da usare in tutte le sue valenze. Un caleidoscopio felliniano, capace di raccogliere adepti da mondi apparentemente inconciliabili”. E c’è anche un quarto libriccino (“Columbus continuum”), un po’ guida, un po’ riassunto, un po’ antologia.
Qualche anno fa Antonio Colombo mi invitò nella sua galleria milanese di via Solferino per pensare, insieme, a un libro. Forse questo. Non scoccò la scintilla. Non che fosse indispensabile. C’era interesse, rispetto, stima, voglia – immagino. Ma andò così. E amen. L’altra settimana, quando ho saputo che la texana Asobi Ventures Inc. aveva acquisito la quota di maggioranza di Cinelli e Columbus, come sempre mi succede quando un’azienda italiana deve ricorrere a capitali stranieri, ho pensato alla fine di un’epoca. Un pensiero durato un attimo. Perché mi sbagliavo. Era la fine di un capitolo, non di una storia. L’arte in un telaio è eterna. La formula è magica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Tadej POGACAR. 10 e lode. Volle, sempre volle e fortissimamente la volle. La voleva, la cercava, l’ha ottenuta come voleva lui, come solo lui poteva fare. Si dice: è scontato che vince lui: non è così. Ha dovuto mettere...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


C'è il sigillo di Giovanni Bortoluzzi sulla Coppa Caduti di Reda di Faenza per dilettanti svoltasi nel Ravennate. Il 22enne friulano della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro in stagione, ha preceduto Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024