IL GRAN GIORNO DELLA RONDE. SARA' SFIDA TRA MVDP E POGACAR OPPURE... I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 06/04/2025 | 10:20
di Francesca Monzone

Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare il via a questa grande festa. I corridori partiranno dalla Piazza del Mercato e il percorso, che mantiene le sue caratteristiche, avrà solo qualche piccola variazione. Si arriverà a Oudenaarde dopo aver percorso 268,9 chilometri.


per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 10 CLICCA QUI


Nei primi cento chilometri di gara, il gruppo attraverserà i centri di Beernem, Aalter e Zulte.  Un po' più avanti, dopo 109 chilometri, ci sarà il primo tratto di pavé ovvero il  Doorn. Poco dopo seguirà la prima delle tre salite dell'Oude Kwaremont. La seconda salita della giornata è l'Eikenberg che non faceva parte del percorso nel 2024, quando la gara partì da Anversa.

C'è anche una modifica rispetto al 2023, dopo Eikenberg, Wolvenberg e Holleweg, la Karel Martelstraat sostituisce la pavimentazione in pavè di Kerkgate. Ci saranno quindi alcuni piccoli cambiamenti, ma il finale del Giro delle Fiandre resta lo stesso. Si comincia con il pavè di Jagerij, si sale sul Molenberg, sulla Paddestraat, sulle Berendries e infine sul Valkenberg in uno spazio di trenta chilometri.

La cima del Valkenberg si trova a poco meno di 90 chilometri dal traguardo e quindi di fatica i corridori dovranno farne ancora tanta. A questo punto i ciclisti avranno percorso ben 180 chilometri e saranno sicuramente stanchi. Tuttavia, dopo il Valkenberg è il momento giusto per aspettarsi qualcosa di importante e decisivo. Qualcosa quindi potrebbe accadere sul Berg Ten Houte o sull'Hotond, le salite successive del percorso. Dopo l'Hotond, il percorso prosegue per la seconda volta verso l'Oude Kwaremont e poi sì andrà veloci verso il Paterberg, lungo 340 metri.

Il primo passaggio del Paterberg regala sempre fuochi d'artificio, questo perché il Koppenberg, punto cruciale della corsa, si sta avvicinando. Il durissimo Koppenberg è il luogo in cui senza dubbio si metteranno in mostra i favoriti e il Steenbeekdries con il Taaienberg che arriveranno subito dopo, saranno solo un bonus per chi avrà ambizioni di vincere. Dopo il Taaienberg si arriva all'Hotond e a questo punto, mancheranno circa dieci chilometri all'ultimo passaggio dell'Oude Kwaremont, posto a 16,7 chilometri dal traguardo. Qui i favoriti dovrebbero essere già in fuga e ci si aspetta la guerra tra gli ultimi sopravvissuti o un attacco per chi invece vuole arrivare da solo. A 13,2 chilometri dal traguardo ricompare anche il Paterberg, che sarà la ciliegina sulla torta per i corridori più esplosivi.

Dopo il  Paterberg ci saranno solo chilometri pianeggianti verso Oudenaarde, dove è posto il traguardo. Percorrere tredici chilometri in solitaria non sarà un compito facile, perché spesso il vento può aumentare parecchio creando difficoltà per chi è in fuga, ma se invece dovesse esserci un gruppetto folto, allora ci sarà la possibilità di vedere  uno sprint sull'ampio Minderbroedersstraat a Oudenaarde, dove si deciderà il nome del vincitore del Giro delle Fiandre numero 108.

Muri e passaggi

1. Oude Kwaremont (2.200 metri al 4%) – Intorno alle 13:15
2. Eikenberg (1.200 metri al 5,1%) – Intorno alle 13:40
3. Wolvenberg (645 metri al 7,9%) – Intorno alle 13:45
4. Molenberg (463 metri al 7%) – Intorno alle 14:00
5. Berendries (940 metri al 7%) – Verso le 14.25
6. Valkenberg (540 metri all'8,1%) – Verso le 14.30
7. Berg Ten Houte (1.100 metri al 6%) – Intorno alle 14:50
8. Hotond/Nieuwe Kruisberg (2500 metri al 5%) – Intorno alle 15:00
9. Oude Kwaremont (2.200 metri al 4%) – Intorno alle 15:15
10. Paterberg (360 metri al 12,9%) – Intorno alle 15:20
11. Koppenberg (600 metri all'11,6%) – Intorno alle 15:30
12. Steenbeekdries (700 metri al 5,3%) – Intorno alle 15:40
13. Taaienberg (530 metri al 6,6%) – Verso le 15.40
14. Hotond/Nieuwe Kruisberg (2.500 metri al 5%) – Intorno alle 15:15
15. Oude Kwaremont (2.200 metri al 4%) – Intorno alle 16:10
16. Paterberg (360 metri al 12,9%) – Intorno alle 16:15

Settori in pavè

1. Doorn (1.650 metri) – Intorno alle 12.50
2. Holleweg (900 metri) – Intorno alle 13:45
3. Karel Martelstraat (1.300 metri) – Intorno alle 13:45
4. Jagerij (800 metri) – Intorno alle 13:50
5. Paddestraat (2.500 metri) – Intorno alle 14:04
6. Mariaborrestraat (2.400 metri) – Intorno alle 15:35
7. Stationsberg (600 metri) – Verso le 15.40

I PARTENTI

Alpecin - Deceuninck
1. VAN DER POEL Mathieu
2. VERMEERSCH Gianni
3. HERMANS Quinten
5. MEURISSE Xandro
6. KIELICH Timo
7. DILLIER Silvan
8. PLANCKAERT Edward

UAE Team Emirates - XRG
11. POGAČAR Tadej
12. VERMEERSCH Florian
13. WELLENS Tim
14. NARVÁEZ Jhonatan
15. POLITT Nils
16. MORGADO António
17. BJERG Mikkel

Team Visma | Lease a Bike
21. VAN AERT Wout
22. BENOOT Tiesj
23. HAGENES Per Strand
24. JORGENSON Matteo
25. AFFINI Edoardo
26. VAN BAARLE Dylan
27. VAN DER SANDE Tosh

Soudal Quick-Step
31. LAMPAERT Yves
32. MAGNIER Paul
33. EENKHOORN Pascal
34. LAMPERTI Luke
35. PEDERSEN Casper
36. REINDERINK Pepijn
37. VAN LERBERGHE Bert

Lidl - Trek
41. PEDERSEN Mads
42. STUYVEN Jasper
43. THEUNS Edward
44. DECLERCQ Tim
45. SKUJIŅŠ Toms
46. HOOLE Daan
47. VACEK Mathias

Intermarché - Wanty
51. GIRMAY Biniam
52. VAN HOECKE Gijs
53. BRAET Vito
54. PETIT Adrien
55. REX Laurenz
56. RUTSCH Jonas
57. VAN SINTMAARTENSDIJK Roel

EF Education - EasyPost
61. SWEENY Harry
62. SIMMONS Colby
63. DOULL Owain
64. HONORÉ Mikkel Frølich
65. VAN DEN BERG Marijn
66. POWLESS Neilson
67. WALKER Max

Groupama - FDJ
71. ASKEY Lewis
72. BYSTRØM Sven Erik
73. LE HUITOUZE Eddy
74. KÜNG Stefan
75. LE GAC Olivier
76. MADOUAS Valentin
77. RUSSO Clément

Bahrain - Victorious
81. MOHORIČ Matej
82. VAN MECHELEN Vlad
83. GRADEK Kamil
84. BAUHAUS Phil
85. PASQUALON Andrea
86. ERMAKOV Roman
87. WRIGHT Fred

Cofidis
91. TEUNS Dylan
92. DE GENDT Aimé
93. MAHOUDO Nolann
94. RENARD Alexis
95. ROBEET Ludovic
96. ALLEGAERT Piet
97. TOUZÉ Damien

Team Jayco AlUla
101. MATTHEWS Michael
102. O'BRIEN Kelland
103. DONALDSON Robert
104. KRIJNSEN Jelte
105. REINDERS Elmar
106. SÜTTERLIN Jasha
107. WALSCHEID Max

Red Bull - BORA - hansgrohe
111. PITHIE Laurence
112. MACIEJUK Filip
113. LAZKANO Oier
114. MULLEN Ryan
115. VAN POPPEL Danny
116. VAN DIJKE Mick
117. VAN DIJKE Tim

Arkéa - B&B Hotels
121. DÉMARE Arnaud
122. CAPIOT Amaury
123. EPIS Giosuè
124. LOZOUET Léandre
125. MOZZATO Luca
126. SCOTSON Miles
127. THIERRY Pierre

Decathlon AG2R La Mondiale Team
131. BISSEGGER Stefan
132. DE BONDT Dries
133. DE PESTEL Sander
134. GAUTHERAT Pierre
135. PEDERSEN Rasmus Søjberg
136. CHAMBERLAIN Oscar
137. PARET-PEINTRE Aurélien

XDS Astana Team
141. BALLERINI Davide
142. BOL Cees
143. FEDOROV Yevgeniy
144. GAZZOLI Michele
145. ROMELE Alessandro
146. TEUNISSEN Mike
147. TONEATTI Davide

INEOS Grenadiers
151. GANNA Filippo
152. JUNGELS Bob
153. TURNER Ben
154. SHEFFIELD Magnus
155. SWIFT Connor
156. WATSON Samuel
157. SWIFT Ben

Movistar Team
161. GARCÍA CORTINA Iván
162. CANAL Carlos
163. AULAR Orluis
164. MORO Manlio
165. NORSGAARD Mathias
166. SERRANO Gonzalo
167. TORRES Albert

Team Picnic PostNL
171. DEGENKOLB John
172. EDDY Patrick
173. EDMONDSON Alex
174. FLYNN Sean
175. LEIJNSE Enzo
176. NABERMAN Tim
177. ROOSEN Timo

Q36.5 Pro Cycling Team
181. NIZZOLO Giacomo
182. GONZÁLEZ David
183. LIEPIŅŠ Emīls
184. CHRISTEN Fabio
185. STEIMLE Jannik
186. TOWNSEND Rory
187. PARISINI Nicolò

Lotto
191. VAN EETVELT Lennert
192. GIDDINGS Joshua
193. VAN MOER Brent
194. BERCKMOES Jenno
195. GRIGNARD Sébastien
196. LIVYNS Arjen
197. SEGAERT Alec

Israel - Premier Tech
201. BLACKMORE Joseph
202. PICKRELL Riley
203. STRONG Corbin
204. BOIVIN Guillaume
205. SHEEHAN Riley
206. STEWART Jake
207. VAN ASBROECK Tom

Tudor Pro Cycling Team
211. TRENTIN Matteo
212. PLUIMERS Rick
213. HALLER Marco
214. KRIEGER Alexander
215. LIENHARD Fabian
216. MAYRHOFER Marius
217. KLUCKERS Arthur

Team Flanders - Baloise
221. VAN HEMELEN Vincent
222. COLMAN Alex
223. DEMAN Brem
224. HESTERS Jules
225. VERCOUILLIE Victor
226. VANDENSTORME Dylan
227. VANHOOF Ward

Uno-X Mobility
231. KRISTOFF Alexander
232. HOELGAARD Markus
233. BLUME LEVY William
234. SKAARSETH Anders
235. TILLER Rasmus
236. RESELL Erik Nordsæter
237. ABRAHAMSEN Jonas

Wagner Bazin WB
241. BEZZA Quentin
242. DESAL Ceriel
243. LAMBRECHT Michiel
244. REYNDERS Jens
245. DE TIER Floris
246. VERMOOTE Jelle
247. VLIEGEN Loïc


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024