SVELATO IL PERCORSO DEL GIRO D'ITALIA GIOVANI UNDER 23

GIOVANI | 21/04/2021 | 12:00
di Giulia De Maio

Questa mattina al Teatro Comunale di Cesenatico si è alzato il sipario sulla 44a edizione del Giro d'Italia Giovani Under 23. Marco Selleri e Marco Pavarini, con l'aiuto tecnico di Davide Cassani, hanno illustrato il percorso sul quale i migliori 176 dilettanti a livello internazionale si sfideranno dal 3 al 12 giugno 2021.

Queste le tappe:

1. Cesenatico – Riccione 144 km per velocisti

2. Riccione – Imola 138,3 km per finisseur (passaggio sulla salita "mondiale" della Gallisterna)

3. Cesenatico – Cesenatico 132,5 km

4. Sorbolo Mezzani – Guastalla 25,4 km di cronometro individuale completamente pianeggiante

5. Fanano – Sestola 142 km e 2.500 mt di dislivello

6. Bonferraro di Sorgà - San Pellegrino Terme 176 km (tappa più lunga) e 1.700 mt di dislivello

7. Sondrio – Lanzada Diga di Campo Moro 119,4 km e 3.100 mt di dislivello (la salita finale misura 27 km)

8. Aprica – Andalo 115,5 km e 2.300 mt di dislivello

9. Cavalese – Nevegal 167,1 km e 3.100 mt di dislivello tappa regina (alta montagna)

10. San Vito al Tagliamento – Castelfranco Veneto 162,7 km e 1.200 mt di dislivello (tappa del prosecco)


Non ha voluto mancare al battesimo della corsa rosa il neo presidente della FCI Cordiano Dagnoni che ha applaudito il lavoro di ExtraGiro e della Nuova Ciclistica Placci: «Il Giro U23 è rinato da una idea del nostro CT Cassani ed è diventato un fiore all'occhiello grazie a un gruppo organizzativo di grande qualità, che ha dimostrato tutto il suo valore allestendo in tempo record i mondiali di Imola2020. È una manifestazione unanimamente apprezzata, di cui come FCI siamo orgogliosi».


Da remoto sono intervenuti Giammaria Manghi, capo di gabinetto della presidenza dell'Emilia Romagna: «La nostra regione crede da sempre nello sport e ancor di più in questo periodo difficile a causa della pandemia. Da noi il ciclismo è di casa, oltre a questa bellissima manifestazione il mese prossimo ospiteremo 4 tappe del Giro d'Italia dei professionisti, più le principali prove del Campionato Italiano a giugno», e Maurizio Rossini, amministratore unico di Trentino Marketing: «Anche il nostro terriorio ha sposato questo progetto fin dagli albori. Il Trentino ha un legame con lo sport e il ciclismo in particolare speciale, sosteniamo tante gare giovanili perchè il ciclismo porta con sè valori importanti per la nostra comunità: passione, tenacia, onestà. È un modo di presentarci al mondo, visto che i nostri meravigliosi panorami arrivano ovunque grazie alla Rai. Ora siamo impegnati con il Tour of The Alps, poi ci aspettano il Giro, i mondiali di mtb in Val di Sole e gli Europei di Trento a inizio settembre». 

Alessandro Spada, presidente del CR Emilia-Romagna, ha portato i suoi saluti così come il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli che ha ricordato come la stagione della città del Pirata di solito iniziava con la Nove Colli, quest'anno invece lo farà con la corsa rosa baby che nel '92 fu vinta da Marco Pantani. Un plauso al coraggio e all'impegno degli organizzatori è stato formulato anche da Gianfranco Sanchi in rappresentanza del comune di Riccione, dal sindaco di Sestola Marco Bonucchi e dal sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari, che ha sottolineato come la lunga cronometro in programma il 7 giugno attraverserà la ciclabile della food valley.

Pavarini, Selleri e il loro staff sono gratificati dai risultati degli atleti che stanno crescendo per merito della loro corsa e si stanno affermando anno dopo anno nella massima categoria così come dai territori che credono nel progetto attraverso il quale a loro volta puntano a rilanciarsi come hanno confermato l'Assessore allo sport di Sondrio Michele Diasio, il Direttore del Consorzio Turistico della Valtellina Pierluigi Negri, Enrico De Bona del comitato organizzatore della tappa con arrivo al Nevegal, il sindaco di San Vito al Tagliamento Antico Di Bisceglie e il primo cittadino di Andalo Alberto Perli.

Sei le maglie Alè in palio per i nuovi Tom Pidcock: quella rosa della classifica generale promossa da Enel, quella verde per il miglior scalatore (Capitelli), quella rossa riservata alla classifica a punti (Work Service), quella blu dell'Intergiro (GLS), quella bianca per i giovani (AIDO) e quella multicolore (ENIT) per la classifica combinata. BPER Banca permetterà ai ciclisti Under13 di presenziare alle tappe e ammirare da vicino i campioni di domani. Non c'è miglior modo per innamorarsi del ciclismo che guardando da vicino l'appassionante caccia alla maglia rosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024