L'UCI CONFERMA: UNA WILDCARD IN PIU' AI GRANDI GIRI

PROFESSIONISTI | 04/02/2021 | 18:08

Richiesta accolta. Il Comitato Direttivo dell'Uci, riunitosi ancora una volta in videoconferenza, ha adottato una serie di misure in vari ambiti del ciclismo su strada ed ha accolto la richiesta che era stata avanzata dalle leghe nazionali di Francia, Italia e Spagna e sostenuta anche dagli organizzatori dei tre grandi giri.


In via eccezionale, nel 2021 Giro, Tour e Vuelta potranno allineare al via 23 squadre di 8 corridori per un totale di 184 partenti. «Questo aumento - si legge nel comunicato UCI - permetterà agli organizzatori che lo desiderano di invitare una squadra in più rispetto al regolamento in essere. Questa deroga, applicabile solamente nel 2021, offrirà un'opportunità ulteriorie di competere al masimo livello a squadre e corridori che in questo periodo hanno visto ridursi in maniera significativa gli appuntamenti a loro disposizione».


Oltre alle 19 formazioni di WorldTour e alla prima Professional del 2020 invitate di diritto, quindi, gli organizzatori dei tre grandi giri avranno a disposizione tre wild card anziché le due previste dal regolamento.

A questo punto, attendiamo nelle prossime ore le prime wildcard, quelle che interessano più da vicino le nostre formazioni, quelle per il Giro d'Italia.

Questi i punti più significativi del comunicato emesso dall’UCI.

SICUREZZA. Sono state adottate numerose misure nel campo della sicureza dei corridori, già discusse con tutti i componenti delle varie associazioni.
Particolare attenzione viene posta alle transenne nelle zone d’arrivo con norme che saranno immediatamente operative e altri standard che verranno adottati nel corso del 2021 dopo che saranno stati discussi e approvati in accordo con gli organizzatori.
Ogni organizzatore dovrà nominare un responsabile della sicurezza, mentre direttive più strette saranno adottate per tutte le figure impegnate in corsa e attorno alla corsa

RIFORNIMENTI. Nuove disposizioni anche per quanto riguarda i rifornimenti in corsa con la creazione di zone apposite - ogni 30 chilometri - in cui gettare i rifiuti.

In seno al Département des Sports UCI viene creata la figura del Manager Sécurité: a ricprire l’incarico è stato chiamato Richard Chassot, ex corridore professionista e organizzatore del Giro di Romandia.

Il Comitato Direttivo ha deciso di inasprire i regolamenti riguardanti i comportamenti potenzialmente pericolosi dei corridori come il lancio di borracce o l’assunzione di poszioni pericolose in bicicletta.

NUOVI MATERIALI. Si è discusso anche di nuovi materiali e in particolare di freni a disco e porta borracce. La Commission Matériel dell’UCI lavorerà su questo caso in collaborazione con gli industriali del settore al fine di garantire una sicurezza sempre maggiore ai corridori.

Foto Credit: @BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma basta !
4 febbraio 2021 21:09 bove
Ma basta con questa barzelletta delle wild card. Ha ragione Guercilena. Le 30 migliori squadre del ranking acquisiscono il diritto di partecipare alle grandi corse. 30 team di 6 corridori = 180 partenti. Cosi anche i tema cosiddetti "minori" dal primo novembre possono muoversi alla caccia di sponsor, perché sanno già con certezza che calendario faranno l'anno successivo. CRIBBIO

Ma basta !
4 febbraio 2021 21:15 bove
I 30 team che il giorno primo di novembre acquisiscono, per meriti sportivi, il diritto di partecipare alle grandi corse, dovranno confermare la loro effettiva partecipazione entro il 31.12. Se sono in grado bene, altrimenti avanti la 31° squadra e così via. Basta con il mercato delle vacche. Regole certe grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024