AMADORI. «LA PISTA E' PREZIOSA, UN LAVORO CHE AIUTA TUTTI A CRESCERE»

PISTA | 01/02/2021 | 08:04
di Valerio Zeccato

Ai test effettuati al velodromo Fassa Bortolo di Montichiari la scorsa setimana era presenta anche Marino Amadori, il commissario tecnico degli Under 23. Il tecnico romagnolo ha tirato un po’ le somme dei quattro giorni dedicati ai giovani che ha raccolto sulla pista bresciana 130 atleti, tra juniores e under 23.


«Abbiamo fatto questa rosa molto allargata proprio per testare, per cercare di partire. Parlo della categoria che seguo, quindi degli under 23, nella quale siamo di fronte ad un anno nuovo con tanti ragazzi che sono già passati nel mondo dei professionisti. Di conseguenza dobbiamo ripartire, devo riformare un po’ tutti i vari gruppi per gli appuntamenti che sono gli Europei, i Mondiali e la Coppa delle Nazioni. Partiamo con una prima rosa, altri ragazzi non sono stati qui ma li testeremo più avanti, vediamo di iniziare bene e di formare delle belle squadre a livello internazionale».


Ha detto che diversi ragazzi di talento hanno lasciato i dilettanti facendo il salto di qualità. Come siamo messi in questa stagione col ricambio degli atleti?
«Come ho detto, tanti ragazzi ancora in età Under sono passati in squadre del World Tour bruciando le tappe, di conseguenza quando non hai più questi atleti si indebolisce un po’ il vivaio, la base. Però questo non vuol dire nulla: abbiamo dei buoni ragazzi che abbiamo testato e ho visto dei primi e secondi anni in categoria molto interessanti. C’è da lavorare, certo, siamo qui per quello, e da questi ragazzi ripartiamo dando una mano alle società, ai ragazzi stessi: vediamo di riuscire a farli crescere nel modo giusto per poi portare anche questo gruppo nel mondo del professionismo”.

Siamo nel velodromo monteclarense e, come avrebbe detto qualcuno diversi anni fa, la domanda sorge spontanea: quanto conta la pista per formare un giovane?
«Viviani, Ganna, Consonni, ne abbiamo di esempi da portare... Penso che per questi ragazzi sia importantissimo praticare la pista; penso sia molto importante per chi ha la fortuna di abitare qua vicino, chi ha la fortuna di essere convocato per venire in pista, riuscire a praticarla. Abbiamo questo impianto coperto ma in Italia ci sono tantissimi velodromi all’aperto che da aprile dovrebbero tornare operativi e quindi mi auguro che tanti ragazzi che vivono nella prossimità di questi impianti ci vadano, perché è basilare per crescere fare questa attività. Ma non solo la pista, è basilare oltre alle gare in linea su strada, cimentarsi nelle cronometro, nel ciclocross, nella mountain bike. Abbiamo degli esempi a livello internazionale che illustrano come è deisivo praticare un po’ tutte queste attività nel percorso giovanile, parlo degli Esordienti, Allievi e Juniores. E quando l’atleta arriva negli Under 23 ed è abituato a fare la doppia attività, ne trae giovamento: sono quei lavori basilari per crescere ed arrivare preparati nel mondo dei professionisti».

Foto Credit: Jessica Zekkato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per quello che si vive quando si pedala. Se nella vita di...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024