TOSCANA, ANNULLATA LA RUOTA D’ORO - G P. FESTA DEL PERDONO

DILETTANTI | 19/08/2020 | 07:35
di Antonio Mannori

 


i attende solo il comunicato ufficiale degli organizzatori, ma dopo quanto ha dichiarato il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, è chiaro che la 51^ edizione della Ruota D’Oro -89° Gran Premio Festa del Perdono non ci sarà. La gara internazionale per dilettanti nella località valdarnese era prevista per martedì 29 settembre organizzata dalla Futura Team Rosini e dal Comitato Organizzatore.


Sarà un’altra dolorosa rinuncia per una classica di assoluto prestigio firmata nel 2019 da Nicola Venchiarutti su Zambelli e Di Felice. I motivi si ritrovano nella parole del sindaco che ha dato notizia che non ci sarà quest’anno la Festa del Perdono, alla quale la gara ciclistica internazionale era saldamente legata. E c’è un aspetto da mettere subito in risalto. A Terranuova Bracciolini sul Viale Europa sede di arrivo, lo spettacolo erano le migliaia di persone presenti alla corsa e che naturalmente con i protocolli da rispettare non era assolutamente possibile ospitare.

“Dopo aver approfondito tutti gli aspetti abbiamo deciso che quest’anno il Perdono come siamo abituati a conoscerlo non si svolgerà – afferma il sindaco Chienni sul social facebook -. La situazione sanitaria ci spinge a prestare la massima attenzione e salvaguardia. È una scelta dolorosa ma non possiamo vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi e dobbiamo assumere tutti i comportamenti atti a preservare prioritariamente una regolare ripresa delle scuole e l’ordinaria attività delle aziende del nostro territorio. Si svolgeranno solo alcuni eventi simbolici, nei quali possiamo garantire la sicurezza dei cittadini. Con la consueta trasparenza ecco quattro ragioni che ci hanno spinto a questa scelta:

- È stato prorogato lo stato di emergenza fino al 15 ottobre e stiamo assistendo ad un incremento dei casi. Dobbiamo fare la nostra parte perché il contagio non riprenda campo. In Italia si sono fermate scuole e aziende, con grandi sacrifici e difficoltà. Non ci possiamo permettere di riporre a rischio tutto.

- Il perdono di Terranuova con diverse decine di migliaia di presenze è per affluenza tra le manifestazioni più rilevanti di questo genere nella nostra Regione. Non è un’iniziativa equiparabile a nessuna altra di quelle che si svolgono nella nostra vallata

- Ci vengono richiesti ingressi contingentati ma è impossibile chiudere un intero paese, servirebbero centinaia di persone formate per presidiare decine e decine di varchi e probabilmente si verificherebbero assembramenti agli ingressi perché potrebbe entrare solo un numero ristretto di persone per garantire il distanziamento sociale

- Ci assumiamo degli impegni economici iniziando a spendere oggi col rischio concreto che se le condizioni non permettessero di far svolgere in tutto o in parte la manifestazione ci ritroveremmo ad aver buttato via i soldi dei cittadini”. Questo quanto scritto dal sindaco per cui dal punto di vista sportivo e organizzativo attendiamo la conferma dell’annullamento della gara e quindi appuntamento all’ultimo martedì di settembre del 2021».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024