QUANTO VALE IL TOUR? 160 MILIONI DI EURO

TOUR DE FRANCE | 05/07/2020 | 10:25
di Pietro Illarietti
Vi siete mai chiesti quanto valga una grande corsa a tappe, in questo caso la più importante, dal punto di vista economico? E' quello che hanno analizzato alcune società specializzate in marketing sportivo e di siti di settore, come Sporteconomy, hanno rilanciato. 
 
La corsa organizzata da Amaury sport organization (A.s.o.) è un contenitore economico di assoluto livello. Il volume d’affari infatti è compreso tra i 150 ed i 160 milioni di euro. Ben cinque volte superiore a quello del Giro d’Italia.
 
La pandemia ha per quest'anno rallentato la macchina organizzativa transalpina e Proudhomme ha dichiarato che non vi sarà la carvona pubblicitaria, ma che l'evento si farà e si sta lavorando intensamente per permettere ai corridori di andare da Nizza a Parigi.  La Grand Boucle è l’evento-rinascita dello sport francese (alla luce dello stop forzoso della Ligue1).
 
Guardiamo però più nel dettaglio con oltre 30 emittenti tv, in rappresentanza di tutti i continenti: da Rai Sport a RTVE (Spagna), passando per ARD (Germania) o ancora VRT (Belgio) e NOS (Olanda), in rappresentanza dell’Europa, per proseguire con ESPN (America Latina e Caraibi), Zhibo TV e CCTV (Cina), SBS (Australia), J Sports (Giappone), fino a Flos Bike (Canada), Sky Sport (Nuova Zelanda) e a NBC Sports (Stati Uniti).
 
Complessivamente sono i diritti audiovisivi a rappresentare la fetta più importante della “torta” economica: 25 milioni arrivano direttamente da France Télévision, altri 60 milioni dal resto del plotone dei broadcaster internazionali. Il mercato delle sponsorizzazioni intercetta più di 35 milioni, Altri 20 milioni arrivano dallo sfruttamento del merchandising e delle attività di pubbliche relazioni; i restanti 20 milioni di euro sono frutto degli accordi con gli enti locali. Per ospitare la partenza o l’arrivo di una tappa del Tour, in molti casi, gli organizzatori sono costretti a delle vere e proprie “aste”, anche perché, lungo il percorso, si contano mediamente più di 800mila appassionati di ciclismo.
 
Nel 2019, ad esempio, la sola municipalità di Bruxelles ha pagato10 milioni di euro per ospitare due tappe nell’anniversario del cinquantenario della prima vittoria del campione Eddy Merckx al Tour. Anche in questa 107ima rassegna della corsa più emozionante al mondo, le prime tre maglie della corsa saranno sponsorizzate da Lcl (gialla), Skoda (verde) e dalla catena di ipermercati E.Leclerc (pois rossi). Rispettivamente verranno indossate dal numero uno della classifica, dal leader di quella a punti e dal miglior scalatore.
 
La “Grande Boucle” è il prodotto di punta di A.S.O. Una struttura modulare che impiega più di 100 risorse, per arrivare a toccare il tetto delle 500 in concomitanza con il Tour. Gestisce, tra l’altro, anche la Vuelta di Spagna, la Parigi-Roubaix, la Liegi-Bastogne-Liegi...
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024