I SOGNI DI ASGREEN. «NEL MIRINO METTO MONDIALI, FIANDRE E ROUBAIX»

PROFESSIONISTI | 25/06/2020 | 07:50
di redazione

Kasper Asgreen è uno dei corridori emergenti della Deceuninck Quick Step: «Ho lavorato duramente tutto l'inverno per trovare la forma, ho colto una bella vittoria a Kuurne-Bruxelles-Kuurne e alla Parigi-Nizza ho firmato un terzo posto nella cronometro individuale. Poi... è arrivato il virus e tutto è cambiato. Purtroppo abbiamo dovuto fare i conti con tante incertezze, prima si pensava alle classiche, poi al Delfinato, poi abbiamo capito che fino ad agosto non saremmo ripartiti».


Come hai vissuto il lockdown?
«Ho visto persone intraprendere vari hobby, noi a casa abbiamo avviato un grande progetto: rinnovare il nostro giardino. E lo abbiamo praticamente ultimato. Dopo la Parigi-Nizza mi sono concesso una settimana di riposo, poi ho ricominciato ad allenarmi, curando 'allenamento di base e resistenza. Non ero preoccupato per la situazione, anche perché non posso fare nula per cambiarla. E non mi sono mai preoccupato per il mio futuro o per il mio lavoro: sono fiducioso, c’è Patrick Lefevere che combatte per noi. Fortunatamente, il coronavirus non ha colpito la Danimarca: abbiamo avuto solo un blocco parziale e non ho mai avuto problemi per andare al supermercato o allenarmi su strada, anche se in piccoli gruppi».


Voi del Wolfpack avete già affrontato un primo ritiro...
«Momenti emozionanti, soprattutto la ricognizione del Fiandre. Lo scorso anno ho colto uno straordinario secondo posto e ho avuto la conferma di poter essere un corridore da classiche».

Il tuo programma?
«Classiche, ovviamente. E in particolare Fiandre, Roubaix e mondialie - sia la cronometro che la gara su strada - sono tra i miei obiettivi. Quelle sono le gare più adatte a me. E il mio sogno più grande è quello di vincere un giorno una di queste gare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024