ADDIO A DOMENICO MAZZILLI, GENERALE DELLA POLSTRADA E GRANDE AMICO DEL CICLISMO

LUTTO | 22/05/2020 | 12:00
di Giuseppe Figini

E’ scomparso questa mattina in una clinica milanese, dopo breve malattia, un sicuro e fedele amico del ciclismo quale Domenico "Mimmo" Mazzilli, nato a Corato, in provincia di Bari, il 20 febbraio del 1944.


Entrato giovanissimo nella Polizia di Stato, nella specialità della Polizia Stradale, Mazzilli nel 1971 ha comandato per la sua prima volta la Scorta della Polstrada al Giro d’Italia che, quell’anno, partiva dalla sua Puglia, da Lecce precisamente.


All’epoca, capitano, era il responsabile del COA (Centro Operativo Autostrade), nell’ambito del Compartimento della Lombardia per la Polizia Stradale che, da sempre, dalla costituzione della Specialità nel secondo dopoguerra, è per tradizione il Compartimento che designa il comandante e la scorta della corsa rosa, due storie che s’intrecciano e interagiscono a tutela della sicurezza della massima corsa a tappe italiana e, di conseguenza, degli eventi agonistici delle due ruote.

Domenico Mazzilli, carattere gioviale ma fermo nelle sue valenze istituzionali e operative, ha costituito sempre un riferimento costante di specifica competenza e sempre fresca passione per il ciclismo anche nello sviluppo della sua importante carriera che l’ha visto responsabile di vari compartimenti regionali, della scuola di specialità, della Polstrada e altre specialità per poi passare, in qualità prima di questore e, successivamente, di prefetto, in importanti capoluoghi di provincia fino all’incarico di responsabile dell’ordine pubblico di tutte le manifestazioni sportive in campo nazionale.

Nella sua lunga carriera ha gestito situazioni anche delicate e ha incontrato molte persone e amici, ai vari livelli, anche nel nostro settore, con molti dei quali ha continuato la frequentazione e la collaborazione anche negli anni dopo il servizio quando ritornò ad abitare a Milano, oramai diventata da tempo la sua città.

Alla famiglia e alla Polizia Stradale giungano affettuose condoglianze da tuttoBICI e tuttobiciweb.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Mazzilli
22 maggio 2020 13:26 canepari
é colui che fornì il TELEPASS alla Milano Sanremo.... in modo da farla passare in Autostrada nel 1993 1994.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024