DOPING. PUTIN E LA RUSSIA IMPUGNANO LA SQUALIFICA DELLA WADA

NEWS | 19/12/2019 | 17:46

Sale di livello la controffensiva di Mosca alla decisione dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada) di bandire per quattro anni la Russia dalla partecipazione ad eventi sportivi internazionali, tra cui le Olimpiadi e i campionati del mondo.


A dieci giorni dall'annuncio del veto, già criticato e contestato ai massimi livelli, è il presidente, Vladimir Putin, a parlarne con toni decisi nella conferenza stampa di fine anno, definendo la decisione della Wada "ingiusta e contraria al diritto internazionale", soprattutto perchè punisce la Russia "due volte per lo stesso crimine". Poco dopo l'intervento di Putin, l'agenzia antidoping russa (Rusada) ha annunciato la volontà di impugnare il divieto e far scattare il processo d'appello presso la Corte d'arbitrato per lo Sport (Tas) di Losanna.


La Wada, il 9 dicembre, aveva bandito la Russia accusandola di aver falsificato i dati di laboratorio consegnati a gennaio per occultare numerosi casi di doping. La Russia era già stata punita per lo scandalo del doping di Stato, andato avanti dal 2011 al 2015, e la consegna di quei campioni doveva sancire la sua definitiva riammissione nella comunità sportiva. Il nuovo bando è stato criticato dal presidente: "Non è mai successo prima, ci hanno escluso dalle ultime olimpiadi ed è accaduto di nuovo.

La squadra nazionale deve competere sotto la bandiera nazionale: ora dobbiamo fornire supporto e assistenza". Nel suo ricorso, quindi, la Rusada potrà contare sul massimo appoggio da parte dello Stato, anche se la strada del ricorso è tutta in salita. Il capo dell'agenzia antidoping russa, Yuri Ganus, aveva dichiarato a caldo che la Russia non ha "nessuna chance" di ribaltare in appello il verdetto della Wada, ma al Cremlino questo atteggiamento non deve essere piaciuto. Oggi, infatti, il Consiglio di supervisione di Rusada ha deciso di fare ricorso e si prepara ad una lunga battaglia legale. Al momento, Mosca potrà mandare a Tokyo 2020 e a Pechino 2022 solo sportivi che potranno dimostrare di essere "puliti" ma dovranno gareggiare come atleti neutrali, senza bandiera né inno. Per i Mondiali di calcio 2022, se riusciranno a qualificarsi, i russi potranno partecipare, ma sempre come neutrali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024