WORK SERVICE DYNATEK, IL 2020 E' GIA' QUI!

CONTINENTAL | 14/12/2019 | 07:24

Il 2020 è già realtà nel quartier generale della Work Service Dynatek Vega: la formazione continental promossa da patron Massimo Levorato che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con l'ambizione di ritagliarsi i propri spazi nel mondo professionistico e, allo stesso tempo, continuare ad essere un punto di riferimento per il movimento Under 23.


A comporre la rosa affidata all'ex professionista Biagio Conte e all'esperto ds Emilio Mistichelli saranno 16 atleti di grande valore in quello che si preannuncia come il giusto mix di esperienza ed entusiasmo.


Ai riconfermati Davide Adamo (1999), Mattia Saccon (1999) e Marco Viero (2000) si sono aggiunti gli esperti Antonio Santoro (1989) e Paolo Totò (1991) che insieme a Francesco Zandri (1997) e al poker classe 1996 formato dal milanese Raul Colombo, dal torinese Federico Burchio, dal fiorentino Dario Puccioni e dal laziale Matteo Rotondi compongono il gruppo degli elite.

A completare la pattuglia degli Under 23 saranno poi gli emiliani Mattia Toni (2000) e Nicolas Coppolino (1998), il bergamasco Andrea Ghislanzoni (1999), il trentino Patrick Mentil (2001) e il trevigiano, promosso direttamente dalla formazione Work Service Romagnano, Michael Zecchin (2001). Il sedicesimo uomo sarà, infine, il colombiano Adrian Vargas (1998) che vanta già al proprio attivo una esperienza in Italia e alcuni risultati di assoluto valore ottenuti in campo internazionale.

"Voglio ringraziare innanzitutto i presidenti Demetrio Iommi della Vega Prefabbricati e Renato Marin della Coppi Gazzera Videa, Mattia Antonello di Dynatek, Fabio Cremonese, Michele Gazzara e i tecnici Emilio Mistichelli e Biagio Conte per aver dato corpo al progetto che custodivamo da qualche anno nel cassetto. Abbiamo creato un gruppo che avrà l'obiettivo di essere competitivo tanto tra i professionisti quanto in campo internazionale tra gli Under 23. Per questo svolgeremo con continuità una doppia attività che consenta ai più esperti di sfruttare al meglio la vetrina professionistica e ai nostri ragazzi più giovani di avvicinarsi gradualmente alla massima categoria" ha spiegato il patron Massimo Levorato. "In questi giorni sono arrivate delle ottime notizie dagli organizzatori di tutta Europa che ci consentiranno di essere al via al fianco delle migliori formazioni World Tour in alcuni degli appuntamenti più importanti e prestigiosi dell'UCI Europa Tour: è il segnale evidente che gli organizzatori hanno compreso la solidità della nostra realtà e ci tengono in grande considerazione".

Non è un caso, infatti, che la Work Service Dynatek Vega sarà l'unica formazione continental italiana ad iniziare la stagione 2020 in Spagna con  quattro prove professionistiche come il Trofeo Felanitx (30 gennaio), la Lloseta-Andratx (31 gennaio), il Trofeo Serra de Tramuntana (1 febbraio) e il Trofeo Playa de Palma (2 febbraio) che compongono la Challenge Mallorca e che vedranno al via, tra le altre, ben cinque formazioni World Tour.

Il programma della formazione di patron Massimo Levorato proseguirà poi in Italia il 16 febbraio con il Trofeo Laigueglia.

"Queste prime gare del 2020 serviranno al gruppo dei più esperti per rodarsi in vista del debutto in Italia ma non escludiamo di inserire nella trasferta in Spagna qualche Under 23 che potrà così essere già brillante al via delle prime uscite del calendario nazionale ed internazionale italiano" hanno sottolineato i tecnici Emilio Mistichelli e Biagio Conte. "In queste settimane abbiamo svolto alcuni raduni che ci hanno consentito di testare i materiali tecnici e formare la giusta intesa di gruppo con i ragazzi: in squadra si respira un'aria ricca di entusiasmo e voglia di mettersi alla prova negli appuntamenti più importanti del 2020 per ripagare della fiducia riposta nei nostri confronti da sponsor, partner tecnici e dirigenti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarò sincero, come mio solito,
14 dicembre 2019 18:18 Fra74
e non perchè è quasi Natale, occorre essere più "tranquilli": SPORTIVAMENTE scrivendo, che senso ha per dei ragazzi del 1989 e 1991 (anno di nascita) continuare a gareggiare in una squadra Continental?! La PASSIONE per il CICLISMO?! Possibile, ma se, sfortunatamente, non hanno avuto l'occasione di essere ingaggiati da un PROFESSIONAL, io credo, che oramai, purtroppo per loro, il tempo sia passato.
Discorso, in parte diverso, per un ragazzo nato nel 1997, magari, ci può stare l'approdo in una CONTINENTAL al fine di "valutare" le proprie ambizioni e, magari, poi trovare uno sbocco, in futuro, in una Professional. Si, ma un FUTURO prossimo, ossia, in uno al massimo due anni, altrimenti....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024